à un classico. Uno dei balletti più famosi del mondo. Che a distanza di quasi centocinquantâanni (la prima ci fu il 20 febbraio 1877 al Teatro Bolshoi di Mosca) continua a mantenere intatto tutto il suo straordinario fascino. Merito, sicuramente dellâatmosfera magica che avvolge la storia di Odette e dellâeterna lotta fra il bene e il male, punto focale su cui si concentra lâopera. Mercoledì 11 gennaio il Royal Ballet of Moscow porterà al Nestor di Frosinone il âLago dei cigniâ, capolavoro di Ciaikovski, per un appuntamento assolutamente da non perdere.
La trama è nota anche a chi non ha grande dimestichezza con il balletto e racconta la storia della principessa Odette che un sortilegio del mago Rothbart, a cui la principessa ha negato il suo amore, costringe a trascorrere le ore del giorno sotto le sembianze di un cigno bianco. La maledizione potrà essere sconfitta soltanto da un giuramento dâamore. Il principe Sigfrid si imbatte nottetempo in Odette, se ne innamora e promette di salvarla. A una festa nella reggia di Sigfrid il mago presenta sua figlia che ha assunto le sembianze di Odette al principe che, convinto di tro- varsi al cospetto della sua amata, le giura eterno amore. A quel punto il mago rivela l'identità della fanciulla e la vera Odette, destinata alla morte, scompare nelle acque del lago. Sigfrid, disperato, decide di seguirla: è proprio questo suo gesto a rompere lâincantesimo consentendo ai due giovani innamorati di vivere per sempre felici.
Diretto da Anatoly Emelyanov, il âRoyal Ballet of Moscow â The Crown of Russian Balletâ è stato fondato dallo stesso Emelyanov e da Anna Aleksidze ormai ventâanni fa. Il corpo di ballo annovera tra le sue fila ballerini di grande esperienza e raffinatezza artistica, provenienti dai migliori teatri russi. Nel corso del tempo la compagnia ha realizzato tournée in Inghilterra, Irlanda, Stati Uniti, Thailandia, Cina, Giappone, Israele, Messico, Svezia, Germania, Francia, Spagna e Portogallo, riscuotendo ovunque un grande successo di pubblico e di critica. E per la prima volta nella storia del balletto russo, il Royal Ballet of Moscow ha effettuato una tournée nellâAfrica orientale, visitando paesi come la Tanzania, lo Zambia e il Kenya.
La loro filosofia artistica prevede non soltanto la messa in scena dei grandi classici del balletto, ma anche la creazione di un repertorio moderno di più ampio respiro, rivolto a un pubblico sempre più vasto e allo stesso tempo esigente. Il repertorio della Compagnia include grandi titoli. Oltre al âLago dei cigniâ ci sono âLo schiaccianociâ, âLa bella addormentataâ, âGiselleâ, âDon Chisciotteâ, âRomeo e Giuliettaâ, âCenerentolaâ, âBiancaneveâ, il capolavoro di Yuri Grigorovich, âSpartacusâ, e balletti in un atto come âCarmenâ, âDanze polovesianeâ, âEl amor brujoâ e âBoleroâ.
Lâoccasione della tappa frusinate, quindi, è ancora più ghiotta se si considera lâalto valore artistico di quelli che saranno i protagonisti. Per ulteriori informazioni basta telefonare al teatro Nestor (0775.251740) mentre è possibile acquistare i biglietti sui siti internet specializzati.