Come cantava Fabrizio De Andrè «una notizia un po’ originale non ha bisogno di alcun giornale, come una freccia dall’arco scocca, vola veloce di bocca in bocca». È quanto accaduto alle riprese del video di “Milano”, l’ultimo singolo di Luca Carboni, che, a quanto pare, di meneghino ha ben poco. Dalle immagini risulta evidente che molte delle scene sono state girare nei pressi del Casaleno: è molto facile per un frusinate individuare le mura esterne della struttura e gli spalti della tribuna, ripresa frontalmente.

Altrettanto semplice è per un ciociaro riconoscere il cantante Gianni Nara, artista alatrense diventato famoso per la sua somiglianza con Little Tony, che nel videoclip interpreta appunto il noto cantante. Per realizzare le riprese Nara si è esibito nel pub “Miro” della città dei ciclopi. E alla Maddalena sono state fatte le inquadrature della campagna e della statale 155 per Fiuggi.

Proseguendo nella visione si impone poi nello sfondo il palazzetto dello sport di viale Olimpia, che con il suo tetto blu spicca nei primi piani di Carboni. Identificabili nell’immediato, inoltre, sono i palazzi dei Cavoni (in particolare l’esterno della palazzina comunale colorata abbandonata e da tempo oggetto di attacchi da parte dei vandali). Si vede poi l’interno della scala mobile del multipiano, anche questa ferma da ormai diversi anni.

Insomma, Frosinone torna al centro della scena musicale nazionale, anche se indirettamente. Sarebbe interessante capire le ragioni della scelta dell’artista. Il significato della canzone, ci ha spiegato Gianni Nara, è la denuncia dello stato di abbandono delle città da parte dei giovani, le relazioni sempre più virtuali che si instaurano nel quotidiano e il progressivo degrado dei rapporti umani. Ecco, forse questo potrebbe spiegare la scelta, ma siamo sicuri che Frosinone saprebbe offrire anche altro. Magari verrà fuori nel prossimo video.

Il video della canzone "Milano"