Avere centoquattro anni e portarli splendidamente. Il ragguardevole e importante traguardo è stato tagliato da nonna Carolina “e gluall” sanbiagese doc che pur lontana dal suo paese natio mantiene un forte legame con forte con il piccolo paese della Valle di Comino famoso per la longevità dei suoi cittadini. Una donna dalla tempra forte che ha attraversato uno dei secoli più difficili della storia e giungendo dove nemmeno pensava di arrivare. Carolina nasce nel 1912 in località Gallo a San Biagio Saracinisco.

Convola a nozze con Angelo Barilone e sono sei i figli che giungono a cementare questa unione: Nicandro (venuto a mancare ancora ragazzo), Ida, Antonio, Anna Maria, Cleliae Gilda.Nonna Carolina attualmente ha tanti nipoti e pronipoti a riempire la sua vita. Certamente una donna di grande carattere che era conosciuta in paese per la sua grande forza fisica e capacità nel coltivare e produrre, infatti possedeva delle mucche con le quali andava ad arare nei campi.

Una vita dura quella di nonna Carolina che a 49 anni deve sopportare il dolore della prematura scomparsa di suo marito. Rimasta vedova come tanti del paese decide di emigrare al nord e scelse la Lombardia. Una volta sistemate le figlie decide, infine, di tornare a San Biagio dove è rimasta un paio di anni prima di tornare al nord. Nonna Carolina ora è in una casa di riposo e ieri la famiglia ha festeggiato con lei.