Dopo tanti sforzi il risultato câè stato. La notte bianca dello sport ha vinto a pieni voti lâappuntamento tanto atteso con la sesta edizione grazie allâimpegno dellâAssessore Gemmiti. Divertimento per grandi e piccini e un fiume di gente che ha assediato il centro: âUn vero tripudio festoso - lo definisce una giovane atleta - Ho potuto provare tante discipline che si snodavano lungo Corso Volsci e Lungoliri. Veramente una bella manifestazione. Già siamo in attesa dellâappuntamento 2017â.
âAbbiamo vissuto una straordinaria sesta edizione della notte bianca â ha commentato raggiante il sindaco Roberto De Donatis - e siamo orgogliosi di ospitare questa manifestazione. Inoltre câè lâimpegno per i terremotati di Amatrice verso i quali Sora si sta dimostrando solidale. Abbiamo già avuto modo di vedere lâarea sulla quale verrà collocato il modulo prefabbricato dotato di tutti i confort, praticamente âchiavi in manoâ, per una famiglia di Amatrice che potrà tornare a credere nel futuroâ.
Molte le associazioni e società sportive e non che hanno animato la città volsca fino a tarda notte, coinvolgendo centinaia di appassionati e migliaia di curiosi provenienti da tutta la provincia: âPensavo di arrivare in incognito in città , invece mi hanno riconosciuto tutti - ha spiegato lâex campione della Lazio Felice Pulici, ospite della manifestazione - Sono entusiasta e mi ripropongo per il prossimo anno. Porto i saluti del presidente del Coni Riccardo Viola. Complimenti allâorganizzazione di questa fantastica serata allâinsegna dello sport e della solidarietà â.
Durante la cerimonia dâapertura della manifestazione, presentata da Matteo La Posta e avvenuta sul palco allestito di fronte Piazza Santa Restituta, sono state premiate dagli amministratori comunali le eccellenze sportive del territorio: Gior- gio Lucarelli, Maria Lucarelli, Guido Polsinelli, Matteo Castagna, Luigi Bruni, Sandro Polsinelli, Biosi Indexa Sora con Gino Giannetti, Enrico Vicini, Adi Lami.
Soddisfatti dello straordinario successo dellâevento anche i titolari dei locali che hanno lavorato fino a tardi, anche se qualche lamentela è giunta proprio dai commercianti per la chiusura di Corso Volsci dalla mattina: âSiamo stati penalizzati perché lungo il corso ci sono le nostre vetrine - spiega uno di loro - Per il prossimo anno proponiamo di spostare lâevento alla domenicaâ.