Sabato 16 luglio a Pofi, in piazza Municipio, appuntamento dalle 19 con il Pofi Folk Festival, notte bianca dei suoni, profumi e sapori della tradizione organizzata dalla Pro Loco di Pofi con il patrocinio del Comune. Una notte intera dedicata alla musica popolare ed ai sapori autentici della tradizione.
Nel cuore del Centro Storico del piccolo borgo ciociaro si alterneranno sul palcoscenico i suoni e le danze di casa nostra, dove a fare gli onori di casa saranno âI Dissonantiâ, vetrina dâeccellenza della musica popolare del centro e sud Italia, che si esibiranno in jam session con la straordinaria presenza di Oâ Lione, il Re della Tammuriata. Sarà poi la volta, direttamente dalla Notte della Taranta, dei salentini Max Però e lâUccio Aloisi Gruppu. A completare la kermesse musicale, in performance itinerante ci saranno âI Cicirinella Etnika folk bandâ, i suonatori locali ed il Corpo di ballo popolare del Garigliano.
Il percorso enogastronomico, eccellenza dellâevento, attivo tutta la notte, riproporrà alcuni dei piatti più autentici della tradizione pofana tra cui âI Maccarune a lâòva cuâ sughe de caglìna i regà glieâ,âSagna cuâ cóteche i faciuoreâ e âZazzìcchie a la pufana i ventresca cuâ pane casarecceâ. Il tutto bagnato da âVine a fiumeâ.
La Pro Loco di Pofi approfitta di questa serata per accogliere altre persone nella propria famiglia trovando nuovi soci. Un piccolo gesto per far vivere e conoscere le bellezze del paese, il patrimonio storico e culturale, lâambiente naturale e per sostenere la conservazione delle tradizioni popolari, attraverso le attività di ricerca, le iniziative ed i vari eventi nel corso dellâanno. Inoltre, diventando socio della Pro Loco Pofi, si potrà godere di molte agevolazioni previste dalle varie convenzioni dellâUninone Nazionale Pro Loco Italia (UNPLI), come ad esempio beneficiare di sconti sulla assicurazione auto e/o vita, ingressi ai parchi, musei e varie attività commerciali nel Lazio e sul territorio nazionale.