Dopo essersi laureato in Grafica e dopo un master in Visual Effect ha iniziato lavorando come 3D Artist e Compositor. Da quattro anni lavora con Piero e Alberto Angela. E questa sera su Raiuno “Stanotte a Firenze”, la prima produzione Rai in 4K con i visual effects di Giorgio Capaci di Ferentino, classe 1984, figlio di noti artigiani del dolce (della pasticceria Totò).

In cosa consiste il tuo lavoro?

«Consiste nella supervisione di Visual Effects, avete presente tutto ciò che non è reale ma è ricostruito digitalmente, ecco tutto ciò passa nelle mie mani, e tutto deve sembrare parte integrante di un unico filmato. Tutti sappiamo che alcuni effetti sono fatti in post-produzione come, la cupola di Brunelleschi che si ricostruisce in 3D, i quadri di Botticelli che si animano e prendono vita, ecco tutti questi effetti, nonostante non rappresentano la realtà, se fatti con cura, diventano parte integrante del film dando un valore aggiunto. Il mio ruolo da art director ha messo insieme una variegata serie di professionisti quali grafici, illustratori, operatori, animatori, nonché responsabile dell’aspetto tecnico sui mezzi da adoperare».

Da 4 anni accanto a due grandi professionisti?

«Ho avuto l’onore di lavorare con Piero Angela ai due spettacoli di Video Mapping sul Foro di Augusto e il Foro di Cesare, grazie soprattutto a Paco Lanciano che sin da subito mi ha reclutato nel suo team».

Le bellezze di Firenze in tv...

«Stasera vedremo la prima produzione Rai in 4K che ha richiesto tanto lavoro ma sarà un film ad altissima risoluzione che farà apprezzare al pubblico le bellezze di Firenze, come mai era stato fatto prima. Pensate di entrare in alcuni luoghi in piena notte, senza le folle di turisti davanti a capolavori unici, ti accorgi che sono le opere d’arte che ci raccontano i segreti di una bellezza che incanta da secoli, è qui che attraverso l’emozionante racconto di Alberto e la passione di una intera squadra di professionisti si crea un’atmosfera magica. Ringrazio la mia famiglia, Ernesto Faraco che mi ha affidato questo progetto e chi mi è stato sempre vicino, anche a notte fonda».

Buona visione.