Il Sirio Comics and Games sta arrivando! La fiera del fumetto è giunta alla terza edizione e per la seconda volta si svolgerà, per gentile concessione del comune di Frosinone, in Piazzale Vittorio Veneto. Le date da tenere d’occhio sono 27, 28 e 29 maggio, una classica tre giorni dedicata agli appassionati del genere e a chi segue le numerose attività degli organizzatori dell’evento, l’Associazione Culturale Sirio, un gruppo di ragazzi tra i 17 ed i 30 anni che da ormai ben 5 anni promuove l’arte e la cultura all’interno del territorio ciociaro.

Legame con il territorio, evidenziato quest’anno anche dal manifesto di presentazione della fiera: un pittoresco tramonto sullo skyline della città di Frosinone (fotografato da Emanuele Pennacchio), con campanile in bella mostra, dominato da un enorme robot (disegni e colori di Tiziano Tiberia, autore di “Ranocchiate”) con le fattezzedel cane mascotte di Sirio.

Rinnovatasi in una veste tutta da scoprire, la fiera quest’anno proporrà ospiterà molti artisti italiani emergenti e già affermati, che oltre alla mera presenza, saranno chiamati a presentare le loro pubblicazioni e a rispondere alle domande dei fan più appassionati. Tra i nomi che spiccano fra quelli già annunciati, ci sono Davide Caporali, in arte Dado, autore di Maschera Gialla, Luigi Cecchi, meglio conosciuto come Bigio, autore del webcomic Drizzit e Daniele Daccò, direttore di Orgoglio Nerd, la prima testata giornalistica italiana che tratta in maniera approfondita il mondo “nerd”.

Saranno tante anche le case editrici presenti, tra le quali proprio Shockdom, “mecenate” degli artisti appena citati, che oltre ad essere il più importante portale del webcomic italiano, da qualche anno è anche fra le migliori case editrici del settore. Non mancheranno le piccole realtà emergenti locali, motivo che spinse l’Associazione Sirio ad organizzare un evento di questo genere, in un territorio più che mai spoglio di tali opportunità.

Tra le altre collaborazioni invece, è ormai abitudinaria la Scuola Internazionale di Comics di Roma, che sostiene l’Associazione sin dalla prima edizione e introdurrà gli ospiti più giovani al mondo del fumetto dal punto di vista della didattica e della formazione professionale, “Tee - Tee”, la nerd-community italiana che fornirà le t-shirt dell’evento ed il Cts (Centro Turistico Studentesco) di Frosinone.

Altri spazi saranno dedicati alla consueta area fieristica, un nuovo spazio ricreativo con tanto di Ramen Point, ai laboratori di disegno gratuito per i più piccoli, allo scambio di libri usati, ai tornei di carte collezionabili (Magic e Yu-Gi-Oh! in primis), giochi da tavolo insieme ai ragazzi di “Gioco Magazzino”, mostre e spettacoli di vario tipo, tra cui la gara cosplay, che tornerà in questa nuova edizione con tanti e ricchi premi. E poi molto altro.