Due anticipi nei rispettivi campionati di basket e volley per il Ferentino e il Sora. Le squadre ciociare di A2 entrambe impegnate a partire dalle 20.30 per un sabato sera emozionante per gli amanti della pallacanestro e della pallavolo.
VOLLEY
La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora dà il benvenuto a un dicembre davvero ricco di impegni e appuntamenti sportivi, oltre ovviamente quelli con il Santo Natale e con la fine del 2015.
La grande e intensa pallavolo invernale che porterà tutti tra un mese al giro di boa si aprirà sabato sera al PalaGlobo âLuca Polsinelliâ dove alle ore 20,30 è in programma la settima giornata del girone dâandata, e proporrà cinque gare in due settimane.
Un bel tour de force che vedrà i ragazzi di coach Soli impegnati tra le mura amiche con Tuscania questo sabato, con Brescia domenica 13 dicembre e con Castellana Grotte a mezzogiorno di domenica 20. In trasferta invece Sora sarà attesa da Siena nel giorno dellâImmacolata Concezione, da Reggio Emilia nel turno infrasettimanale del 16 dicembre per poi tornare a giocare con cadenza settimanale il 27 nel proprio palazzo contro Potenza Picena e il 3 gennaio in Calabria in casa della Tonno Callipo Vibo Valentia.
Ancora volley spettacolo dunque per chi deciderà di passare il suo saturday night sugli spalti del palazzetto di via Ruscitto perché in campo, dallâaltra parte della rete, ci sarà la Mauryâs Italiana Assicurazioni Tuscania di coach Paolo Tofoli.
Già vista in questa stagione nel rettangolo da gioco del PalaGlobo durante il Memorial Nonno Gino nel quale Sora si impose per 3-0, ma erano sicuramente altri tempi nei quali Coach Tofoli diceva che âi suoi ragazzi ancora commettevano tanti errori che toglievano sicurezza in campoâ, e mister Soli parlava già di determinazione e serenità utili a concludere al meglio la gara.
Ora il team del presidente Pieri è terzo in classifica grazie a cinque vittorie in sei gare nelle quali ha accumulato 13 punti che la piazzano dietro Vibo Valentia a quota 15 e ovviamente a Sora a 17 lunghezze, ed è unâaltra delle squadre che daranno filo da torcere alla capolista.
Come nellâamichevole pre-campionato, coach Tofoli si presenterà al fischio dâinizio dei signori Vecchione e Gasparro, con il suo sestetto tipo con Monopoli al palleggio in diagonale con Mrdak, Calonico ed Esposito in posto 3, Ottaviani e Shavrak a schiacciare e Pieri libero. La risposta della guida tecnica sorana invece non ha certezza ma ben tre variabili tutte nel ruolo dellâopposto: tornerà Hoogendoorn, ci sarà Buzzelli, o sposterà di mano Rosso?
Spettacolo assicurato dunque per tutti i tifosi e appassionati che dopo due lunghe settimane potranno finalmente tornare a vivere le emozioni della pallavolo che amano in casa propria. Nelle due trasferte consecutive comunque non hanno fatto mancare il loro calore ai propri beniamini seguendo la squadra prima a Ortona e poi a Civita Castellana, ma tra le mura amiche è tutta unâaltra cosa.
âIl giusto aggettivo per definire il cammino della Globo è esaltante â spiega lo schiacciatore Mattia Rosso che nella prossima gara potrebbe varcare la soglia dei 3500 messi a segno nei suoi 350 incontri ufficiali di serie A. Sei vittorie consecutive credo vadano oltre le aspettative di ognuno di noi. Il percorso è stato condotto quasi al massimo delle nostre possibilità , frutto del buon lavoro che io e miei compagni facciamo ogni giorno in palestra sotto delle ottime guide.
I due punti conquistati la scorsa domenica sono forse i più importanti finora guadagnati perché, per come si era messa la gara, il rischio era quello di non portare a casa nulla. Quello che siamo riusciti fare ci ha reso contenti e soddisfatti, e ci ha dato energie e vitalità nuove per affrontare i giorni impegnativi che ci attendo a partire da sabato.
Quando coach Soli mi ha spostato in posto 2 non ho avuto difficoltà in quanto in passato, quando ero più giovane ho giocato fuorimano. à chiaro che mi trovo meglio nel ricoprire il mio ruolo naturale, quello di schiacciatore-ricettore, ma quando la squadra ha bisogno di altro non mi tiro certo indietro, anzi lo faccio molto volentieri.
La partita che ci aspetta sabato sera sarà dello stesso calibro delle altre, ergo ad alto livello di difficoltà perché Tuscania è una squadra dura e rodata con in pancia degli ottimi risultati. Arriverà a Sora senza avere nulla da perdere e sicuramente proverà a farci lo sgambetto. Noi ovviamente ci alleniamo al massimo delle nostre possibilità per preparare una gara tatticamente e tecnicamente impeccabileâ.
La gara dellâex invece sarà quella di Pierlorenzo Buzzelli e Roberto Festi che hanno vestito la maglia del Tuscania nellâanno dellâesordio del club in cadetteria ossia nella scorsa stagione. Dallâaltra parte della rete invece un ex Sora arrivato alla Mauryâs Italiana Assicurazione da meno di un mese, il libero Federico Bonami, lo scorso anno tra le fila di Potenza Picena.
La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora dunque da appuntamento a sabato sera alle ore 20,30 presso il PalaGlobo âLuca Polsinelliâ per lâincontro valido per la settima giornata di campionato nel quale affronterà la Mauryâs Italiana Assicurazioni Tuscania.
Carla De Caris â Responsabile Uff. Stampa Globo Banca Popolare del Frusinate Sora
BASKET
Undicesima giornata del campionato di A2, girone Ovest. La FMC Ferentino, a quota 12 punti in classifica ospita al Ponte Grande questa sera (sabato 5 dicembre ore 20.30) lâAssigeco Casalpusterlengo. Amaranto reduci dal ko casalingo con Casale Monferrato (52-73); lombardi, a 8 punti in classifica, reduci dal ko casalingo con Reggio Calabria (58-77).
A presentare la sfida di domani (ore 20.30) il coach Federico Fucà : âPensavo che la settimana scorsa fosse stata la peggiore della stagione, con le problematiche della sfortuna e di infortunio che hanno condizionato il nostro lavoro in palestra. Questa settimana, per assurdo è stata anche peggiore. Oltre a Mazzantini e Gigli e qualche problema influenzale a inizio settimana, da giovedì dobbiamo fare i conti con lâassenza di Benevelli. Il suo problema muscolare (stiramento) sarà valutato dal nostro staff medico nelle prossime ore. Capitano nellâarco della stagione questi momenti, anche se magari non tutti insieme. Bisogna cercare di farsi forza e pensare positivo. Dovremo cercare in queste settimane di limitare i danni, mettere in campo il massimo dellâimpegno e con la consapevolezza che questi sono momenti che capitano in una squadra. Mi auguro che presto potremo tornare presto ad allenarsi al completo. Ora câè una partita da giocare e dovremo cercare di affrontarla nel migliore dei modi. Giochiamo contro una squadra che ha talento, Casalpusterlengo. Un play da A1 come Fultz. Due americani di qualità , tanti italiani di esperienza e giovani che provengono da uno dei migliori settori giovanili dâItalia, quello Assigeco. Daremo il massimo per vincere la partita, questo è garantitoâ.
NOTE â Fermo ancora per tutta la settimana Gigli (ginocchio), Raymond e Raspino (influenza) si sono allenati da metà settimana, durante lâallenamento di giovedì si è fermato per uno stiramento Andrea Benevelli. Lo staff medico nel pomeriggio ha effettuato la risonanza magnetica sullâatleta con questa diagnosi: âdistrazione muscolare coscia sinistraâ. Le previsioni sono di almeno due settimane di stop. Domani mattina (sabato) al Ponte Grande la rifinitura, poi in serata alle 20.30 la palla a due.
ARBITRI â Marco Rudellat di Nuoro, Francesco Terranova di Ferrara e Davide Scudiero di Milano.
FMC FERENTINO: 4 Bulleri, 5 Galuppi, 6 Gigli, 8 Raspino, 10 Datuowei, 12 Imbrò, 15 Carnovali, 20 Benvenuti, 27 Bowers, 42 Raymond. Allenatore: Fucà .
ASSIGECO CASALPUSTERLENGO: 7 Chiumenti, 8 Poletti, 9 Fultz, 11 Vencato, 12 Sandri, 14 Dincic, 15 Donzelli, 18 Rossato, 20 Austin, 22 Jackson. Allenatore: Finelli.
Alessandro Andrelli addetto Stampa Basket Ferentino