La troupe di Google in visita a unâazienda sorana, la âStefano Abbateâ di via San Giuliano Sura, per raccontare unâeccellenza in digitale, una delle tre imprese italiane selezionate dal colosso americano del web per lâinnovazione digitale.
Le aziende del made in Italy hanno bisogno di rivolgersi ad un mercato ampio come quello di internet. Specialmente in Ciociaria, dove le imprese che hanno un sito web sono poche e mancano di una strategia digitale. Unâesigenza, questa, percepita dalla Camera di commercio di Frosinone che da un anno sposa il progetto âEccellenze in Digitaleâ (sottoscritto da Google e Unioncamere) mettendo a disposizione delle aziende due digital strategist, Marco Di Cosmo e Francesca Simeoni.
Lâimpegno dellâente camerale nellâaccompagnare le imprese sul web ha registrato a livello nazionale un successo tale da attirare lâattenzione di Google. Sono 150 le imprese digitalizzate nel Frusinate fino a marzo 2016, di queste realtà la maggior parte ha trovato nuovi clienti online. In particolare, la âStefano Abbateâ di Sora ha colto i frutti del progetto e per questo è stata selezionata da Google come una delle aziende modello dellâinnovazione digitale.
Con il progetto âEccellenze in Digitaleâ, lâimpresa sorana ha elaborato una strategia per trovare nuovi clienti online interessati allâarredamento in tessuto artigianale che ha permesso di triplicare il numero di contatti interessati. Da marzo in azienda câè anche Giacomo, 25enne di Pignataro Interamna, arrivato col progetto âCrescere in Digitaleâ, realizzato dal Ministero del Lavoro con Google e Unioncamere. Il presidente della Camera di commercio Marcello Pigliacelli si mostra sodddisfatto: «à la dimostrazione che abbiamo scelto la strada giusta - dice - Le eccellenze in digitale sono uno straordinario successo e rappresentano unâopportunità irripetibile».
Lâiniziativa registra un boom di iscritti in tutta Italia ma non in Ciociaria, dove sono ancora poche le richieste per lo stage in azienda patrocinato dalla Camera di commercio con un rimborso di 500 euro al mese (per sei mesi). Il progetto prosegue per tutto il 2016. I giovani interessati possono iscriversi su www.crescereindigitale.it.