Rilanciare il turismo attraverso una unità di intenti ed un approccio intercomunale. Questo il senso dell'incontro che si è avuto nella sala consiliare del Comune di Anagni, del costituendo Coordinamento dei Sindaci "Ciociaria Ernica" per la promozione del turismo e della cultura, convocato su iniziativa del sindaco Fausto Bassetta.
I partecipanti
Hanno partecipato i comuni di Anagni (sindaco Fausto Bassetta e assessore Simona Pampanelli), Alatri (consigliere Carlo Fantini e responsabile settore turismo Antonio Agostini)), Trivigliano (sindaco Ennio Quatrana e assessore Emilio Caponera), Piglio (vice sindaco Francesco Fontana), Acuto (sindaco Augusto Agostini), Vico nel Lazio (sindaco Claudio Guerriero), Fumone (sindaco Maurizio Padovano) e Fiuggi (responsabile ufficio turistico Umberto Satta).
I lavori
In apertura il sindaco Fausto Bassetta ha spiegato che l'obiettivo è quello di formare una rete di comuni che si impegnino sinergicamente a promuovere il territorio dal punto di vista turistico e culturale, proporre percorsi turistici, presentare in forma associativa progetti da finanziare, creare un vero e proprio brand dell'area. Oltre ai comuni presenti all'i ncontro si vogliono coinvolgere anche Collepardo, Ferentino, Filettino, Guarcino, Paliano, Serrone, Torre Cajetani e Veroli. L'iniziativa è nata sulla scorta dell'esperienza del già consolidato Coordinamento dei sindaci della Valle del Sacco, operativo da oltre due anni, che comprende venti comuni delle province di Frosinone e Roma. I vari interventi registrati nel corso della riunione, hanno evidenziato la volontà di tutti i comuni di dotarsi di un Coordinamento che sappia valorizzare al meglio le risorse turistiche di cui si dispone, superando i campanilismi e mettendo al centro delle azioni la valorizzazione di un territorio ben definito dal punto di vista storico- culturale. Il Coordinamento avrà un suo Statuto da far approvare nei rispettivi consigli comunali come già fatto con il gruppo dei Sindaci della Valle del Sacco e come quest'ultimo si riunirà periodicamente nei vari centri che ne fanno parte. Il prossimo incontro si terrà ad Acuto.