Proseguono le iniziative previste dal protocollo di intesa "Contributi dell'Arma dei carabinieri alla formazione della cultura della legalità", che il comando generale dell'Arma, anche quest'anno ha concordato con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Ieri il comandante della Compagnia carabinieri di Anagni, Camillo Giovanni Meo, ha tenuto una conferenza, in occasione dell'incontro formativo promosso dal "Centro Provinciale di Istruzione per Adulti", presso il Comprensivo Regina Margherita di Anagni. Nel corso dell'incontro, rivolto ai cittadini stranieri richiedenti asilo, sono state trattate tematiche d'attualità, con particolare riferimento alle problematiche connesse alla violenza nel contesto giovanile, nonché i temi del bullismo, cyberbullismo e le dipendenze da alcool e droga. Cospicua è stata la partecipazione all'evento con circa 100 giovani stranieri di numerose nazionalità, provenienti da diverse località dell'Africa, Albania e India, tra cui anche minori ospitati da case famiglia di Anagni e zone limitrofe. Al termine dell'incontro le coordinatrici, professoresse Manni e Colella, hanno ringraziato l'Arma dei Carabinieri per l'adesione all'incontro formativo, che ha destato un notevole interesse nei giovani presenti, attivamente partecipi all'iniziativa con quesiti e domande.
Una serie di incontri quindi che vede protagonista l'Arma non solo con confronti nel mondo della scuola e dei centri anziani, ma anche presso queste nuove realtà. Tutte caratterizzate da un comune denominatore: la cultura della legalità!