Ripresi i lavori all'ex palazzina Coni adiacente il campo da golf di Fiuggi. Il rilancio turistico di Fiuggi è indubbiamente legato, in primis, alla necessaria riconversione delle Terme Bonifacio ed Anticolana e, di concerto, ad un aumento della vendita delle preziose bottiglie di Acqua della Salute. Ma, posto che ciò possa avvenire, occorrono prima idee e progetti e poi, tempi lunghi. Speranze che, al momento, sono riposte negli esiti dei bandi di gara per la privatizzazione degli asset.
In attesa di questo miracolo, qualcosa potrebbe rianimare il mercato turistico. E sono le strutture congressuali, sportive e quelle legate al benessere ed alla qualità della vita. Vediamo come siamo messi a Fiuggi. Il nuovo Palacongressi da 1800 posti potrebbe essere ultimato entro due/tre mesi, ma mancherebbero comunque gli arredi per renderlo funzionante. E non è dato sapere se l'amministrazione si stia muovendo per risolvere il problema. Sono intanto ripresi i lavori per realizzare il centro benessere nell'ex palazzina Coni al Golf. I fondi per quest'opera esistevano sin dal 2010 (tre milioni e duecentomila euro). Ma l'amministrazione pose una serie di paletti alle procedure per l'appalto, dichiarando che il centro benessere forse sarebbe stato meglio farlo all'Anticolana, magari più grande. Ora invece, dopo 7 anni si torna all'origine, con un progetto di variante sconosciuto ai più e con i lavori sempre in capo all'Impresa Past di Napoli, che già se li era aggiudicati nel 2012, quando a gestire le Terme era la vecchia società privata. A seguire abbiamo l'Open Air all'Anticolana, un altro centro benessere con percorso salutistico. I lavori (per un milione di euro) erano in fase di completamento da parte dell'Impresa A.P. di Roma. Poi, a seguito degli insanabili contrasti tra il comune e la vecchia società furono interrotti bruscamente. C'è ancora il caso del Teatro delle Fonti, anni fa andato semidistrutto da un incendio. Sarebbe bastato destinare un po' di fondi della tassa di soggiorno alla sua ristrutturazione, per avere un'altra sala disponibile per eventi. Niente, il teatro resta chiuso. Infine ci sarebbe da ristrutturare completamente il complesso sportivo di Capo i Prati. In quell'area sei anni fa, fu progettato un palazzetto dello sport, da tecnici del Coni. Poi, a parte l'inserimento in un recente bando, di esso si sono perse le tracce. E a Fiuggi, il turismo langue.