Diabete a scuola: il Comprensivo Primo di Anagni organizza, con l'associazione "Diabete Infantile Lazio", un incontro informativo sui temi legati alla gestione dell'alunno diabetico a scuola e alla somministrazione dei farmaci in orario scolastico.
«Il diabete è la malattia metabolica più diffusa tra bambini ed adolescenti: colpisce, infatti, circa 20.000 giovani nel nostro paese ed ha una elevata incidenza di casi in età infantile.
Attualmente non esiste una cura per guarire da questa malattia e le difficoltà che un bambino diabetico può affrontare durante la sua vita e la frequenza scolastica potrebbero essere numerose, legate alla gestione dei controlli glicemici e agli aspetti emotivi relazionali conseguenti. Nella scuola i docenti hanno un ruolo importante nel percorso di adattamento psicologico al diabete, sia per quanto riguarda il bambino che la sua famiglia. E la conoscenza della malattia è la premessa fondamentale per garantire al bambino una buona qualità di vita. Nel Comprensivo Primo Anagni sono iscritti diversi alunni con questa problematica. Da sempre l'Istituto Primo è attento alle esigenze di ogni singolo alunno.
La scuola realizza la propria funzione ponendosi come luogo in cui, nelle diversità e nelle differenze, si condivide un unico obiettivo: responsabilità condivisa tra scuola - Asl enti locali - cooperative sociali – associazioni - famiglie. Per tali motivi, con l'associazione Diabete infantile Lazio, lunedì il Comprensivo 1 ha organizzato un incontro informativo/formativo sulla gestione dell'alunno diabetico a scuola e sulla somministrazione dei farmaci in orario scolastico».
Diabete: come gestire l'alunno a scuola
Alatri - Organizza il Comprensivo Primo con l’associazione “Diabete Infantile Lazio”,
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP