Le polveri sottili tornano a superare la soglia consentita di 50. Nella giornata di giovedì 16 febbraio il valore registrato dalle centralina dell'Arpa Lazio è stato di 56. Dall'inizio dell'anno salgono a dieci gli sforamenti. Intanto proseguono i provvedimenti per le targhe alterne, il venerdì circolano le pari e il lunedì le dispari. Ancora due le domeniche ecologiche in programma, il 26 febbraio e il 12 marzo. Rimangono in vigore i precedenti divieti del mercoledì nella zona rossa. Domenica 26, dunque, la terza giornata del blocco delle auto. La volta precedente è stata organizzata una pedalata ecologica e i cittadini sperano che anche per la terza domenica ecologica il Comune organizzi qualche iniziativa.
L'area circoscritta è tra le seguenti strade: via Consolare (Porta Montana), viale Guglielmo Marconi (Bivio Vascello), via Valeria, via Consolare, intersezione via Cavour, via Antica Curia, via del Ierone. Il blocco del traffico riguarda tutti i veicoli privati, dalle 8 alle 18, tranne che per i mezzi adibiti a servizi di polizia, pubblici, a compiti di sicurezza, a servizi sanitari e a servizio di persone con limitata o impedita capacità motoria. Il lunedì invece, targhe dispari dalle 8 alle 20, mentre il venerdì pari. Indipendentemente dalla targa potranno circolare veicoli a trazione elettrica ed ibridi, veicoli alimentati a metano e gpl e veicoli euro 6.
Dal lunedì al venerdì, inoltre, divieto di circolazione per autoveicoli più inquinanti, ad esclusione di quelli muniti di GPL o metano: euro 0, 1 e precedenti a benzina; euro 1, 2 e precedenti diesel; ciclomotori e motoveicoli a quattro tempi euro 0 e ciclomotori e motoveicoli a due tempi euro 0 e 1.