Yogurt, formaggi, frutta, verdure e ortaggi a chilometro zero per spiegare ai bimbi cosa vuol dire mangiare sano.
Questo l'intento di Coldiretti che ha incontrato i bimbi di Aquino. «Giocando si impara anche a scegliere i cibi giusti, a selezionare gli alimenti, a conoscerne i pregi e i valori nutrizionali. L'esperienza di oggi è stata emblematica, la ripeteremo presto in altre città della provincia». Il direttore della Coldiretti di Frosinone, Carlo Picchi, non nasconde la sua soddisfazione per la riuscita dell'iniziativa di Aquino, all'oratorio San Costanzo, dove i produttori di "Campagna Amica" e Grazia Abronzini, biologa nutrizionista della Centrale delLatte delFrusinate, hanno incontrato i bambini del campo scuola insieme alle loro mamme.
All'iniziativa, organizzata dal segretario di zona e dal presidente della Coldiretti di Pontecorvo, Tommaso Di Brango e Damiano Renzi, è intervenuto anche il sindaco di Aquino, Libero Mazzaroppi. I prodotti consegnati da Coldiretti sono stati utilizzati nella mensa del campo scuola per la preparazione del pranzo. «Abbiamo portato yogurt, formaggi, frutta, verdure e ortaggi a chilometro zero spiegano i promotori dell'iniziativa cioè coltivati e lavorati dai nostri produttori locali, spiegando allemamme eai bimbi che una sana alimentazione comincia proprio dalla scelta e dal consumo dei prodotti a filiera corta, quelli cioè raccolti la sera dal campo e venduti il giorno dopo nei mercati a filiera corta di "Campagna Amica" o anche direttamente nelle aziende associate».