Per non perdere il sorriso la parola d'ordine è prevenzione. Si tratta della prima e più importante arma per combattere i problemi che mettono a rischio la salute dei denti. Ed è proprio con l'obiettivo di promuovere le sane abitudini per la prevenzione delle malattie del cavo orale che l'ambulatorio odontoiatrico della casa di cura INI Città Bianca di Veroli ha previsto una giornata dedicata alla prevenzione odontoiatrica per adulti e bambini. L'appuntamento è fissato per il prossimo 3 dicembre. Si potrà prenotare una visita gratuita, fino a esaurimento posti disponibili, telefonando al numero verde 800951595 o inviando un messaggio su WhatsApp al 3482322841.
I servizi
L'ambulatorio è costituito da un'equipe di professionisti specializzati che lavorano in sinergia per garantire a ogni paziente la miglior cura disponibile per ogni branca dell'odontoiatria. L'attività è svolta sotto l'attento monitoraggio del dottor Michele Basilicata, responsabile scientifico dell'Odontoiatria del Gruppo INI, l'ambulatorio di Città Bianca permette di accedere ai diversi tipi di cure dentali, dalle più basilari alle più complesse, sia in regime privato che in convenzione con il servizio sanitario nazionale, dall'igiene orale e le otturazioni, alle riabilitazioni implanto-protesiche, dall'odontoiatria pediatrica al trattamento delle patologie temporo-mandibolari. È attivo, inoltre, il progetto di protesi sociale "Un sorriso per tutti" che consente la programmazione e l'applicazione di protesi mobili a prezzi contenuti. Il ripristino della masticazione è possibile sia ricorrendo alla classica protesi rimovibile (dentiera), oppure, quando possibile, all'inserimento di impianti dentali, anche a carico immediato.
Nello studio delle patologie parodontali, in traumatologia e in chirurgia maxillo-facciale risulta fondamentale l'utilizzo di macchinari all'avanguardia, come la Tac 3D cone beam, che consente di ottenere immagini tridimensionali dei denti, dei tessuti osseo e molli e dei fasci vascolonervosi, in una singola scansione. Si tratta di uno dei macchinari di ultima generazione di cui l'ambulatorio odontoiatrico del gruppo Ini si è dotato negli ultimi anni, implementando la strumentazione al fine di ottenere sempre maggiori rapidità, sicurezza e accuratezza diagnostica. La diagnostica per immagini è, infatti un supporto fondamentale nelle diagnosi, per determinare la gravità di un problema e per monitorare i pazienti durante i percorsi di cura.
La prevenzione inizia da piccoli
Un sorriso sano è il frutto di corrette abitudini, che è fondamentale apprendere e applicare fin dall'infanzia. La salute della bocca parte innanzitutto dall'educazione dei bambini a una corretta igiene dentale. La giornata di prevenzione del 3 dicembre, sarà per questo dedicata anche ai bambini. Come spiega la dottoressa Angela Pontieri odontoiatra, specializzata in ortognatodonzia presso l'università di Roma La Sapienza è infatti consigliabile fissare una prima visita intorno ai tre anni di età.
«È importante fissare la prima visita - argomenta la dottoressa - anche quando non si è completata la dentizione e in assenza di sintomi o problematiche particolari, per poter individuare anomalie dentali e scheletriche. A questa età sono precocemente intercettabili al fine di programmare le terapie in futuro in modo più accurato e predicibile.
In questa fase si ha, poi, la possibilità di insegnare ai bambini le corrette manovre di igiene orale domiciliare, e di fornire, inoltre, ai genitori, una serie di indicazioni sulla corretta alimentazione che i bambini dovrebbero seguire per preservare la salute del cavo orale - conclude la dottoressa Pontieri - Facendo riferimento, in particolare, a colazioni o spuntini adeguati per limitare l'abbassamento del ph della bocca».