Si è svolta stamattina all'INI Città Bianca di Veroli, in una sala conferenze finalmente riaperta dopo 2 anni di pandemia, la cerimonia per la consegna del sistema di telemetria che Confagricoltura Frosinone, insieme alla Onlus Senior-L'età della saggezza, hanno donato alla struttura verolana del Gruppo INI.

Il sistema di telemetria, servirà a monitorare H24 i parametri del paziente ricoverato, in qualsiasi luogo si trovi all'interno della struttura, in stanza, in fisioterapia o in qualsiasi altro luogo, come spiegato dal Dott. Ettore Piero Valente, Responsabile del reparto di riabilitazione.

Attraverso una centrale operativa di ultima generazione installata nel reparto di riabilitazione cardio-respiratoria sarà possibile monitorare la telemetria grazie a un device collegato al paziente sotto osservazione. Il dispositivo trasmette in tempo reale i dati tramite wi-fi consentendo al personale medico e infermieristico di monitorare giorno e notte lo stato di salute del paziente connesso.

«Oggi ci ritroviamo per un momento toccante ed emozionante – esordisce Cristopher Faroni, Direttore Generale del Gruppo INI – Essere stati scelti per una donazione che rinforza il nostro parco tecnologico è un onore e una gratificazione per gli sforzi e sacrifici fatti in questi anni, e un riconoscimento per Città Bianca come eccellenza sul territorio. Cerchiamo sempre di plasmarci sulle necessità del territorio perché la territorialità nella medicina è il futuro. Garantire servizi che migliorino la vita dei cittadini è la nostra missione. Questo è il primo passo di una collaborazione ancora più stretta».

Sulla stessa lunghezza d'onda Vincenzo del Greco Spezza, Presidente di Confagricoltura Frosinone. «INI Città Bianca, che ringrazio per la disponibilità e la collaborazione, rappresenta una vera eccellenza della provincia. Abbiamo dimostrato di voler essere vicini alla struttura che si sta impegnando tanto nello stare accanto alle persone. Da qui nasce la volontà di donare a città bianca apparecchiature tecnologiche all'avanguardia che possano supportare il lavoro dei sanitari». Spezza ha sottolineato come i privati possano svolgere un ruolo importante nel supportare le struttura sanitarie che, come Città Bianca, vogliono essere all'avanguardia nell'assistenza medica.

«Città Bianca merita la nostra attenzione»,  ha affermato Americo Cretaro, Consigliere nazionale della Onlus Senior L'età della saggezza, costituita nel 2007 per svolgere attività nel campo dell'assistenza sociale e socio sanitaria alle persone anziane e che vivono situazioni di disagio economico.

Nel corso della cerimonia di presentazione è intervenuto anche Consigliere Regionale Mauro Buschini, ribadendo come sia impossibile non apprezzare la funzione che svolge Città Bianca sul territorio. «Il gruppo INI svolge in tutta la regione un ruolo di supporto alla sanità pubblica e la contrapposizione tra pubblico e privato è sbagliata, dannosa e inesistente. Strutture così vanno a completare l'offerta sanitaria nell'interesse dei cittadini» ha concluso Buschini, auspicando che si possano unire le forze e lavorare insieme perché il territorio possa fruire di un'offerta sanitaria sempre più completa.

A chiusura della cerimonia l'intervento del Sindaco di Veroli Simone Cretaro, che ha sottolineato la generosità di Confagricoltura e della Onlus per questa donazione che testimonia vicinanza e gratitudine per il mondo sanitario del quale abbiamo capito l'importanza soprattutto in questi anni di pandemia. «Città Bianca e la famiglia Faroni – ha affermato Cretaro – hanno dimostrato professionalità e disponibilità in questi anni».

Faroni e Spezza hanno infine raccolto l'invito del Consigliere Buschini, ad avviare un progetto di studio congiunto su alimentazione e salute, a testimonianza di come questa partnership avviata possa diventare ancora più sinergica.