È stato inaugurato nei giorni scorsi il nuovo Data Center regionale, il cuore della Information Technology del Lazio e il più innovativo tra le pubbliche amministrazioni in Italia.
«Innovazione, semplificazione e risparmio»: sono queste le parole chiave dell'iniziativa, realizzata con un investimento di 25 milioni di euro provenienti da fondi Fesr 2014-2020 e un risparmio annuo di circa 2,5 milioni tra locazioni, logistica, licenze, hardware e servizi. Si tratta di un sistema complesso, che si estende per 140 chilometri di fibra e altri 1.000 chilometri di rame, il cui scopo è centralizzare e migliorare i servizi informatici rivolti ai cittadini.
«Il nuovo Data Center regionale, inoltre, farà fare un enorme passo in avanti nella crescita digitale a favore non solo del buon funzionamento della Regione - spiega l'ente in una nota - ma anche di tutti i soggetti pubblici e privati ad essa collegati, dagli ospedali alle società regionali, dalle comunità ed enti locali alle imprese della nostra regione, sarà il motore per la crescita digitale del Lazio e per raggiungere gli obiettivi fissati con l'Agenda Digitale».
Inoltre, il Data Center è dedicato alla memoria di Antonella Giulia Pizzaleo, responsabile dell'agenda digitale del Lazio, scomparsa lo scorso gennaio. «Questo è un salto nel futuro, è il più moderno data center italiano che diventa la casa della banca dati di tutto ciò che è utile per migliorare la qualità dei servizi ai cittadini: dalla sanità, all'anagrafe ai big data - ha dichiarato il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti - Un salto in avanti anche per distruggere il rischio che l'innovazione arrivi sempre in ritardo: il Lazio è una delle locomotive d'Italia e grazie a questa innovazione assoluta si proietta nel futuro e arriva prontissimo all'appuntamento della rivoluzione digitale.
L'abbiamo intitolato ad Antonella Giulia Pizzaleo, responsabile dell'agenda digitale del Lazio, scomparsa lo scorso gennaio e cui diremo sempre un immenso grazie. Oggi inizia un altro cammino». «Con il nuovo Data Center della Regione Lazio - ha aggiunto l'assessore alla Sanità D'Amato - si apre una nuova frontiera della sanità digitale nella nostra Regione».