Nasce un centro regionale per le vittime di reato dedicato all'assistenza e all'ascolto di chi ha subito un danno fisico o psicologico, oppure una perdita sia affettiva sia materiale. Per questo intervento la Regione Lazio ha stanziato 1,3 milioni di euro che serviranno per finanziare un centro regionale, con sede a Roma, e per l'organizzazione di sportelli nel territorio del Distretto della Corte di Appello di Roma. A darne notizia è l'Assessore alle Politiche Sociali Welfare, Beni Comuni e ASP Alessandra Troncarelli.
Nello specifico nel centro regionale con sede a Roma avrà luogo la mediazione penale, ossia il tentativo di riconciliazione tra autori di reato, vittime e società; la gestione del conflitto avverrà mediante l'aiuto di un mediatore e le parti saranno coinvolte in prima persona.
Gli sportelli, attivati nei territori che hanno la giurisdizione di un tribunale, saranno invece destinati all'accoglienza, all'ascolto, all'informazione e all'orientamento del cittadino che sta attraversando un momento di difficoltà e fragilità.
Inoltre, sarà possibile trovare anche assistenza legale e psicologica e accompagnamento alla rete di servizi per l'accesso alla mediazione penale e altre prassi riparative; particolare attenzione verrà riservata anche alla formazione e alla sensibilizzazione del territorio e delle comunità locali.