Ha approfittato della giornata di sole per un bel giro in sella alla sua mountain bike. Ma lâimprevisto è dietro lâangolo. E per un pensionato di SantâElia è iniziato lâinferno. Dopo aver forato una gomma mentre si trovava in zona montana, territorio di Vallerotonda, ha avuto solo il tempo di allertare i suoi famigliari, segnalando di avere il cellulare senza carica. Poi il silenzio.
La ricostruzione
Era diretto al lago di Cardito. Questa lâintenzione del sessantottenne di SantâElia che ben conosceva il territorio. Una zona che spesso percorreva sulla sua due ruote. Quando ha bucato, però, era ormai troppo lontano e senza il supporto del cellulare. Dopo lâultima chiamata, quella alla sua famiglia, sono iniziati momenti di agitazione.
Le ricerche
Neppure allâimbrunire. Nessuna traccia del sessantottenne neanche quando ormai il sole era tramontato da un poâ. Lâiniziale timore ha lasciato spazio a una vera e propria paura. Così accanto a due squadre di vigili del fuoco e a 6 pattuglie dei carabinieri della Compagnia di Cassino - coordinata dal maggiore Silvio De Luca e dal tenente Grio - sono stati allertati anche i volontari di Protezione civile, il gruppo speleologico e un gruppo speciale: quello dei cercatori di funghi. Lâultimo segnale delle celle telefoniche era stato catturato il località Portella. Ma durante la giornata lâuomo di certo aveva percorso altri sentieri e altre zone. Per questo il gruppo dei soccorritori ha battuto palmo a palmo lâintera zona per ore. Ogni angolo, ogni stradina è stata setacciata. Poi la svolta.
La bella notizia
Quando ormai lâansia stava prendendo il sopravvento, ecco la bella notizia: il pensionato non era lontano. Ora occorreva raggiungerlo e aiutarlo. Lâimponente macchina dei soccorsi si è mossa allâunisono: uno sforzo premiato dal risultato più che positivo. In pochissimo tempo volontari e carabinieri sono riusciti ad arrivare in località Gallo, a Valvori, frazione di Vallerotonda. Lì il pensionato era infreddolito, ma in buone condizioni. Completamente isolato. Lâarrivo dei soccorritori è stata la salvezza. Lâuomo, in buone condizioni, è stato affidato comunque alle sapienti mani dei medici. E alle braccia dei suoi cari.