Ha chiuso la porta della propria abitazione e si è recato verso la propria automobile pronto ad uscire per trascorrere una serata tranquilla allâinsegna del divertimento. Ma quando è arrivato dinanzi alla propria vettura parcheggiata in strada si è ritrovato dinanzi a una scena incredibile. Lâautomobile, infatti, non era utilizzabile perché non aveva più le⦠ruote. à questo lâennesimo furto di pneumatici messo a segno da ignoti nella città di Pontecorvo.
Un fenomeno in costante crescita che nelle ultime settimane sta interessando tutto il territorio comunale. Sempre più spesso molti cittadini hanno contattato le forze dellâordine del denunciare il furto di ruote di automobili.
Il modus operandi utilizzato dai ladri è sempre lo stesso: dopo aver staccato tutti e quattro i pneumatici lasciano la vettura su dei blocchetti rendendola, di fatto, inutilizzabile fino allâinstallazione di nuove ruote. Un fenomeno che ha interessato molti cittadini, anche dei politici locali, e che sta facendo crescere la fortissima indignazione dei pontecorvesi.
Dopo qualche giorno di pausa la âbanda dei pneumaticiâ è tornata a colpire. Questa volta alla vigilia di Ferragosto. Una segnalazione arrivata attraverso i social network. E proprio lì sulla piattaforma virtuale si sono scatenati i commenti di coloro che hanno duramente condannato questi gesti vili di persone senza scrupoli. Ma dal mondo del web si è sollevato anche un grido per chiedere maggiore sicurezza sul territorio.
Quello dei pneumatici è solo lâultimo di una serie di attività messe a segno da ignoti. Solo pochi giorni fa il sindaco Anselmo Rotondo aveva fortemente tuonato contro gli atti vandalici messia segno contro il decoro urbano. In quel caso il riferimento era alle fioriere poste sul ponte vecchio spesso sganciate e gettate nel fiume Liri da parte di incivili.