Servizio del trasporto scolastici, il primo cittadino Claudio Guerriero scrive ai genitori degli alunni della elementare e media. In sintesi l’ente vuole sapere chi usufruirà del primario servizio, per poter organizzare al meglio l’attività sin dal primo giorno di scuola.

«Questa amministrazione, dovendo organizzare per settembre il servizio di trasporto, anche in virtù dell’esperienza dello scorso anno, intende conoscere in tempo utile il numero degli alunni che usufruiranno del servizio. Considerando che il numero degli alunni sarà inferiore a quello dello scorso, per la riduzione di una classe, il servizio potrebbe essere svolto con gli scuolabus già in dotazione dell’Ente con notevole risparmio economico. Nel caso in cui il numero degli alunni dovesse risultare maggiore rispetto al numero preventivato, l’ente potrà adottare in tempo utile i provvedimenti consequenziali. Si chiede pertanto di voler comunicare tempestivamente entro e non oltre il 3 settembre l’adesione dei propri figli al servizio di trasporto scolastico».