Furto in via Campolungo. I ladri sono entrati in azione, venerdì scorso, in pieno giorno, intorno alle 17.30. Hanno rubato oro e messo totalmente a soqquadro la casa. In realtà poco prima avevano tentato un furto in unâabitazione di via Ripi in cui si erano introdotti pensando che non ci fosse nessuno, ma poco dopo sono stati messi in fuga dalla padrona di casa.
Molto probabilmente si sono spostati cambiando zona per non essere scoperti. Nel frattempo, infatti, erano intervenuti i Carabinieri che setacciavano il territorio. Ovviamente le forze dellâordine avranno controllato la zona entro un certo raggio, anche perché in genere i ladri si spostano nei dintorni e invece i malintenzionati non hanno lasciato il territorio di Ceprano e anziché colpire il versante a confine con Ripi, si sono concentrati sulla zona vicino Strangolagalli, località Campolungo.
Sono entrati nellâabitazione dal retro, anche se pare che un tentativo di forzatura del portone sia stato rilevato anche dallâingresso anteriore, hanno setacciato tutte le camere in quanto lâassenza dei padroni di casa ha consentito loro di aprire cassetti, armadi, alzare materassi. Insomma unâintera casa devastata dal passaggio dei delinquenti.
Immaginabili lâamarezza e lo sconcerto dei proprietari dopo la scoperta dellâaccaduto. La tecnica che usano le bande è nota: due suonano al citofono per verificare la presenza o meno di qualcuno, in caso di mancata risposta entrano e fanno razzia, se invece i proprietari rispondono chiedono false informazioni sulla residenza di persone e poi cambiano obiettivo. Sicuramente i due hanno dei complici fermi in auto non lontano. Le abitazioni che vengono prese di mira non sempre sono ville, spesso belle case a più piani, accessibili, dove è possibile trovare denaro ed oro, dunque non si tratta di furti pianificati con obiettivi prestabiliti, ma di colpi messi a segno al momento.
Le bande transitano su una via periferica, osservano la zona, scelgono obiettivi interessanti, provano ad introdursi nelle case e colpiscono. Diventano fondamentali dunque lâattenzione dei cittadini e le segnalazioni alle forze dellâo r d ine, anche in caso di dubbio se si nota la presenza di auto o individui sospetti è bene segnalare e poi è opportuno adottare ogni sistema di protezione chiudendo ogni accesso alle abitazioni ed azionando i sistemi di allarme.