Ladro di biancheria intima si introduce nel giardino di una villetta, ruba slip da uomo dallo stendibiancheria, ma viene messo in fuga dall'allarme posto a protezione della casa ed attivato dalle fotocellule che hanno rilevato la presenza estranea.
L'episodio si è verificato nei giorni scorsi, obiettivo del ladro una villetta nei pressi del centro. Piuttosto anomalo come furto: il ladro, alle 7 del mattino, ha scavalcato la recinzione, si è avvicinato allo stendibiancheria, ha preso slip da uomo, poi si è avvicinato alla casa, ma l'attivazione dell'allarme lo ha messo in fuga. L'uomo è saltato sulla siepe, ha scavalcato la recinzione, è salito su una vecchia Fiat Uno, e si è dileguato. Il tutto è stato registrato dalle telecamere e ricostruito nei dettagli.
Davvero anomalo il furto: alle sette del mattino è giorno e la gente è ancora in casa, strana pure la tipologia di refurtiva, biancheria intima appunto, fra l'altro stesa nel giardino ad asciugare, strano pure che il ladro non abbia notato la presenza dell'allarme. Insomma l'episodio appare piuttosto singolare e non se ne comprende la logica. Si è trattato di un furto dettato dal bisogno? In questo caso il ladro si sarebbe messo a grande rischio per l'orario e le modalità di esecuzione del furto. Se l'obiettivo invece erano gli oggetti di valore in casa, strano il passaggio dell'uomo davanti allo stendibiancheria e la sottrazione di slip.
In ogni caso le immagini videoregistrate possono fornire dati interessantissimi, ma devono essere studiate ed analizzate. O forse potrebbe trattarsi non di un furto, ma di un dispetto, anche in questo caso però i dettagli lasciano perplessi. La villetta in cui si è registrato l'episodio sorge in prossimità della Casilina, dunque vicina ad una rapida via di fuga, ma è ben protetta da un sistema di allarme complesso, oltre che da inferriate a tutti gli infissi.
Ovviamene dopo che si è innescato l'allarme i padroni di casa, ancora tutti dentro, hanno effettuato controlli: in un primo momento non hanno notato nulla di strano, poi hanno visto la siepe con evidenti segni di passaggio di persone, orme nella terreno, lo stendibiancheria parzialmente privo di bucato e poi le immagini, chiare. Le Forze dell'Ordine faranno controlli, ovviamente prosegue l'attività di vigilanza dei Carabinieri che controllano, soprattutto in orari a rischio, aree strategiche possibile obiettivo dei malintenzionati.