Terza battuta straordinaria di caccia al cinghiale in programma per domani a partire dalle 13. Zona di caccia: asse attrezzato, Caragno e Stazione, dove si è registrato l'ultimo incidente causato da un cinghiale che attraversava la strada.

Le operazioni sono coordinate dalla polizia provinciale in collaborazione con l'amministrazione comunale e il supporto operativo delle squadre di cacciatori. Ricordiamo che la prima battuta è stata effettuata in centro, ma non ha prodotto gli effetti sperati; la seconda in periferia con l'uccisione di tre cinghiali, la terza è programmata per domani nella zona dell’asse attrezzato dove sono stati registrati diversi incidenti causati dagli animali selvatici, l'ultimo la scorsa settimana con pesanti danni a un’auto e conseguenze per l'autista, un settantenne del luogo che ha riportato fratture alle costole e contusioni.

In considerazione dei recentissimi avvistamenti in zona Asi, la battuta in programma per domani dovrebbe essere efficace e contribuire alla riduzione del numero di cinghiali stanziati sul territorio in prossimità dei nuclei abitativi. Queste battute potrebbero essere risolutive se si concludessero con un discreto bilancio di abbattimenti soprattutto in prossimità delle strade trafficate vicine alle aree verdi dove i cinghiali si fermano trovando riparo e cibo. Gli interventi di abbattimento sono importanti in quanto i tentativi di cattura con gabbie sono falliti e nel frattempo non si è arrestato il fenomeno degli incidenti con il coinvolgimento di auto e scooter, sinistri che fortunatamente si sono conclusi con danni alle auto e ferite lievi a carico degli automobilisti.

I rischi però sono pesanti. I cinghiali piombano sulle auto in tarda serata, sono in corsa, nel buio e non è difficile perdere il controllo del mezzo specie se si è alla guida di utilitarie, per non parlare dei rischi di chi viaggia su due ruote. Si attende l'esito (si spera positivo) della terza battuta di caccia straordinaria