A conclusione dei giorni di riprese nel nostro territorio, Osvaldo Bevilacqua saluta la Ciociaria con un video di ringraziamento.

La nostra terra è molto cara al presentatore di Rai2, il quale ha tenuto a sottolineare che la Ciociaria, che ha dato i natali a Santi, Papi e grandi artisti, ha tutte le carte in regola per attirare i visitatori, con un immenso patrimonio di storia, arte, cultura, enogastronomia e natura da salvaguardare e promuovere.

Stavolta l'appuntamento è stato a Vico Nel Lazio, per registrare un documentario sulla cittadina immersa nel verde e con uno dei centri storici più belli della nostra provincia. Nel corso della mattinata sono state fatte delle riprese presso l’Oasi degli Ernici e la pista ciclo-pedonale, mentre nel pomeriggio le telecamere si sono spostate su Piazzale XXIV Maggio. Hanno partecipato alle riprese il Gruppo Folk “Le 25 Torri” e il Gruppo “Gl’ Cantastorie d’Uich”.

La troupe di Sereno Variabile coglie l'occasione per mandare un in bocca al lupo al Frosinone Calcio per la partita di domenica contro la Lazio.

Nel video il saluto alla Ciociaria di Osvaldo Bevilacqua