Altra pioggia di euro per i Comuni della provincia di Frosinone in arrivo dal Ministero dell'Interno per interventi di messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e per interventi di efficientamento energetico.

Nella Gazzetta Ufficiale numero 11 del 15 gennaio sono stati pubblicati due comunicati del Ministero dell'Interno. Il primo riguarda l'assegnazione del contributo a favore dei Comuni, per l'anno 2020, per la realizzazione di interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio:

«Si comunica è stato pubblicato - si legge nella nota - il testo integrale del decreto del Capo del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell'interno, di concerto con il Capo del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del Ministero dell'economia e delle finanze, del 30 dicembre 2019, con i relativi allegati, recante "Assegnazione del contributo, pari complessivamente a 399.998.647,12 euro, a favore dei comuni, per l'anno 2020, per la realizzazione di interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio", adottato ai sensi degli articoli 1, comma 853, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 – legge di bilancio 2018 e 1, comma 140-148 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 – legge di bilancio 2019».

I COMUNI CHE AVRANNO I FONDI
A beneficare del contributo sono tantissimi Comuni della Ciociaria divisi per fasce a seconda del livello della popolazione residente. La fetta più consistente, 130.000 euro ciascuno, va ai Comuni, la cui domanda è stata accettata, con popolazione tra 20.001 e 50.000 abitanti: Frosinone, Alatri, Anagni, Cassino, Ceccano, Ferentino, Sora e Veroli; 90.000 euro vanno a quelli compresi tra 10.001 e 20.000: Fiuggi, Isola del Liri, Monte San Giovanni Campano e Pontecorvo; 70.000 euro ciascuno ai Comuni con popolazione tra 5.001 e 10.000 residenti: Aquino, Arce, Arpino, Boville Ernica, Ceprano, Cervaro, Paliano, Piedimonte San Germano, Ripi, Roccasecca, Sant'Elia Fiumeriapido; a 63 municipalità della provincia di Frosinone con popolazione inferiore o uguale a 5.000 abitanti vanno 50.000 euro ciascuno.

Secondo le disposizioni del decreto i contributi vengono erogati per una prima quota al 50%, previa verifica dell'avvenuto inizio, entro il 15 settembre prossimo, dell'esecuzione dei lavori, la seconda tranche verrà erogata successivamente alla trasmissione del certificato di collaudo.

Il secondo comunicato è relativo al decreto del 14 gennaio 2020, concernente l'attribuzione ai Comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti, del contributo per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche, per l'anno 2020, per un importo complessivo pari a 22.500.000 euro: «Si comunica che è stato pubblicato il testo integrale del decreto del Ministro dell'interno del 14 gennaio 2020, con il relativo allegato A), recante: "Assegnazione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche, per l'anno 2020"».
A beneficiare del contributo di 11.597.90 euro ad intervento, per la provincia di Frosinone, sono i Comuni di: Acquafondata, Belmonte Castello, Casalattico, Castelnuovo Parano, Collepardo, Colle San Magno, Falvaterra, Filettino, Rocca d'Arce, San Biagio Saracinisco, Sant'Ambrogio sul Garigliano, Settefrati, Terelle, Vallemaio, Vicalvi e Viticuso.

I Comuni che sono beneficiari del contributo, pena la revoca dello stesso, sono tenuti ad iniziare l'esecuzione dei lavori per la realizzazione delle opere pubbliche entro la data del 15 maggio. Come per l'altro decreto, la prima tranche dei fondi sarà corrisposta al 50% previa la verifica dell'avvenuto inizio dei lavori e il saldo successivamente alla trasmissione al ministero del certificato di collaudo dei lavori programmati.