Dopo la manovra di accerchiamento messa in atto dal sindaco di Cassino Enzo Salera e dal senatore di Forza Italia Claudio Fazzone, Mario Abbruzzese getta la spugna e rassegna le dimissioni da presidente del Cosilam. Lo fa con una lettera ai soci, nella quale non perde l'occasione per bacchettare Pd e Fi e la manovra messa in atto con le dimissioni di massa del Cda. Fa l'elenco dei progetti che lascia in eredità e poi affonda il colpo: "Lascio tutto questo a voi nella speranza, o meglio, nella certezza che sappiate continuare su questo binario diretto verso il futuro, per ridare al Lazio Meridionale il ruolo che merita e che gli spetta, missione della quale mi ero fatto carico insieme con tutti quanti voi. Ma come avrete capito io non sono attaccato alle poltrone, e questo comportamento, lasciatemelo dire politicamente scorretto, messo in atto da due forze politiche importanti sul territorio ma non più maggioritarie, tende ad allontanare ancora di più i cittadini dalla buona politica. Quindi, come vi confermavo all'inizio di questa mia lettera, per storia e cultura politica, scrivo direttamente a voi per rendervi note, con la presente, le mie dimissioni da Presidente del Consiglio di Amministrazione del nostro Ente.
Rimetto nelle vostre mani il ruolo apicale del Consorzio nella speranza che lo stesso non diventi una poltrona oggetto di spartizione politica conseguente al vile atto, e questo lo dico nella convinzione che le dimissioni cosiddette di massa siano un atto messo in pratica da chi non è in grado di alzarsi in assemblea consiliare e esporre, in corretto italiano, una mozione di sfiducia nei confronti del Presidente o dell'intero Consiglio di Amministrazione". Conclude invitando l'assemblea dei soci ad approvare il bilancio nella seduta di lunedì e ringraziando il direttore Annalisa D'Aguanno. Una mossa obbligata, la sua, dal momento che i sindaci di Pd e Fi, insieme, rappresentano oggi oltre l'80% dell'assemblea quindi Abbruzzese avrebbe rischiato di farsi bocciare il bilancio o di vedersi sfiduciato in assemblea. Questa soddisfazione, almeno questa, non l'ha lasciata ai suoi avversari: se n'è andato lui. Ed ora, molto probabilmente, resterà in Consiglio comunale. E da quei banchi continuerà la sua guerra con Salera e con... Forza Italia.
Il caso
Cosilam, Abbruzzese si dimette. Accuse a Pd e Forza Italia
Cassino - L'esponente di "Cambiamo" messo all'angolo e costretto a lasciare la presidenza dopo le dimissioni dei consiglieri. Altra vittoria del Sindaco Salera
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP