L'indagine rilanciata dalla piattaforma specializzata Truenumbers (su dati Istat 2017) ha evidenziato il fatto che in Ciociaria c'è un basso numero di emigrazione all'estero: 1,22 ogni 1.000 abitanti. Frosinone è tra le dieci province con meno emigranti. Questo nonostante difficoltà, certificate dalle statistiche, nella sfera occupazionale. Questo potrebbe dimostrare un forte radicamento territoriale.
Così come sottolinea Massimo Ruspandini, senatore di Fratelli che, seppur riconoscendo le difficoltà esistenti nella provincia, accoglie in maniera positiva il dato. «I nostri ragazzi risultano impermeabili al mainstream nazionale che li spinge a questo processo, che sembra inevitabile, di sradicamento del territorio. È vero -spiega il senatore Ruspandini- che ci sono occasioni di lavoro che spesso mancano nella province e soprattutto in quelle del Centro-sud, ma è altresì vero che questo mito delle grandi capitali europee che viene propugnato in Italia dai centri di potere informativo e dai media non produce nulla.
Si parla sempre di questo sogno, ma che di fatto è soltanto nelle menti di chi vuole distruggere le identità nazionali. Speriamo che i nostri ragazzi continuino a credere nei nostri territori e nell'Italia. Dobbiamo dargli fiducia».