Meno tre. Scatta il conto alla rovescia in vista del ballottaggio. Le urne si apriranno domenica dalle 7 alle 23, dopodichè subito inizierà lo spoglio e in nottata si conoscerà il nome del vincitore. Ma i "giorni di fuoco" sono solamente tre: la campagna elettorale si chiuderà difatti venerdì sera: Abbruzzese terrà il comizio in piazza Labriola, Salera in piazza Diaz. Entrambi sono agguerriti e continuano a fare alleanze in vista del ballottaggio. Dopo l'accordo tra De Sanctis e Salera, Abbruzzese incassa il sostegno di Imma Altrui, candidata al primo turno con la lista "Io democratico" a sostegno di Petrarcone, e che oggi si schiera con Abbruzzese.
Altrui con Abbruzzese
Spiega la Altrui: «Non condivido questo modo di governare della sinistra sia in regione che nel passato in Italia; non mi piace l'Italia delle lobby, delle tasse e del sacrificio solo per alcuni soprattutto per i più deboli. Credo sia giusto dare fiducia al centro-destra unito che sta dimostrando nelle competizioni elettorali di poter godere della fiducia della gente e di poter dare speranza a tutti i cittadini. Ed è per questo che con tutto il mio elettorato ho deciso di appoggiare la candidatura a sindaco di Mario Abbruzzese, di un uomo del fare, di un uomo che ha presentato un programma elettorale che è un vero piano industriale per la nostra città; un uomo che con il suo progetto "Cassino città cultura" vuole riportare Cassino al ruolo che merita e che le spetta.
Un uomo che vuole governare questa città trasmettendole un sogno che si chiama Grande Cassino». Anche gli altri "piccoli" candidati e liste si posizionano pian piano sulla scacchiera. Non tutti si schierano con uno dei due candidati. C'è anche chi, come la formazione "Riscossa Popolare" dell'ex consigliere comunale Vincenzo Durante non si piega alla logica del «meno peggio», dunque fa l'appello al suo elettorato per il non voto.
Salera "iillumina" la pista
Sul fronte del centrosinistra ci si concentra invece sui progetti. Spiega Salera: «Illumineremo la pista ciclabile lungo fiume, vissuta quotidianamente da migliaia di sportivi. Non è un libro dei sogni. È un progetto vero di cui abbiamo individuato il finanziamento certo per il Comune di Cassino di 130.000 euro i cui lavori partiranno obbligatoriamente entro il prossimo mese di ottobre, come da bando pubblicato a maggio»