Prime scaramucce durante le elezioni comunali di Cassino. Per garantire la segretezza del voto, dal 2008 vige il divieto di introdurre nelle cabine elettorali telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini. Il presidente di seggio è pertanto tenuto ad invitare l'elettore a depositare le predette apparecchiature prima di entrare nella cabina elettorale. Ma a quanto si evince in quasi nessun seggio gli elettori vengano invitati a depositare il telefonino. Pertanto l'ex presidente del Consiglio Francesco Carlino dai social esorta: "Appello a tutti i candidati seri, chiedete ai presidenti di seggio di far lasciare i telefonini fuori dalla cabina elettorale". Si ricorda che chiunque contravvenga alla norma puó essere punito con l'ammenda da 300 a 1.000 euro e con l'arresto da 3 a 6 mesi. Per quel che riguarda l'affluenza, tre anni fa alle 12 avevano votato 7.314 persone pari a circa il 23%, piú o meno in linea con quella odierna che alle 12 superava di poco il 24%
La situazione
Elezioni, cellulari in cabina: è polemica. Affluenza come nel 2016
Cassino - Per garantire la segretezza del voto, dal 2008 vige il divieto di introdurre nelle cabine elettorali telefoni cellulari in grado di fotografare o registrare immagini
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP