Bruciano tutti sul tempo i due outsider Renato De Sanctis e Giuseppe Martini del M5S, primi a consegnare le liste nel pomeriggio. Pochi minuti fa è giunta la coalizione di centrodestra capitanata da Mario Abbruzzese: ha depositato tutte le liste e le candidature dal segretario comunale. Il termine ultimo è fissato alle 12 di domani, oggi 3 candidati hanno depositato le liste. E ci sono le prime novità: nelle 5 liste che sostengono Mario Abbbruzzese non compare l'ex sindaco Carlo Maria D'Alessandro.
È invece in lista l'ex assessore ai servizi sociali Benedetto Leone nella civica "Carmine Di Mambro". Spiega Leone: ««Il simbolo è in onore alle battaglie di Carmine sul registro tumori, quindi porteremo avanti sociale e salute». Venendo invece alle 4 liste di partito - Fi, Lega, FdI e Udc - ci sono le seguenti candidture: Francesca Calvani è la capolista degli azzurri. In lista compaiono poi gli ex consiglieri Langiano e Ranaldi, il giovane avvocato Andrea Pagliarella, l'imprenditore Oscar Grimaudo, Sara Matera, Angelo Panaccione, Francesco D'Onofrio e Alessandro Currenti. Capolista della Lega è invece Michelina Bevilacqua: sul Carroccio salgono anche gli ex assessori Evangelista, Tauwinkelova e Nora Noury. Ci sono inoltre il giovane Giorgio Valente, l'ex consigliere Claudio Monticchio, Emiliano Fionda e Maurizio Russo.
In Fratelli d'Italia spiccano le candidature di Angela Abbatecola, Vittorio Soave, Antonio Di Carlo, Vincenzo Matera e Manuela Di Ruscio detta Picano. Infine l'Udc con Angelo Miele, Graziella Almagno, Gianluca Terenzio e Giuseppe Tedesco. Soddisfatto si dice il candidiato a sindaco Mario Abbruzzese. Oggi sono attesi gli altri due candidati - Petrarcone e Salera - e le altre 9 liste a loro sostegno. In totale ci saranno 5 candiati a sindaco, 17 liste e circa 400 candidati al Consiglio.