Da via del pozzo a Caira al oltre un ventennio in Parlamento. In mezzo tanti incarichi nella Democrazia Cristiana e una trama di rapporti crescente che ha permesso al territorio di essere una naturale calamita di finanziamenti e di investimenti. Angelo Picano ha brindato proprio con quel territorio ieri sera all'Hotel Rocca. La politica di una volta - con alcuni dei suoi protagonisti - e la politica di oggi, con i principali attori del momento. Un confronto silenzioso e inevitabile. Due mondi a confronto. Angelo Picano incarna il primo, un uomo partito dall'esperienza parrocchiale della sua piccola frazione di Caira (non sono mancati i suoi concittadini) e arrivato a vivere esperienze politiche di primo piano da parlamentare e da sottosegretario di Stato. Anni fervidi di idee e di iniziative dove la cultura della politica ne irrobustiva le caratteristiche. Padre fondatore dell'ateneo è stato padre nobile anche di progetti di sviluppo nel settore metalmeccanico. Ieri sera il territorio ha applaudito ai suo 80 anni tra felicità e un pizzico di nostalgia.