Le minoranze consiliari hanno presentato, nella giornata di ieri, il testo della delibera da inserire nell'ordine del giorno che tratterà i temi del Cosap e dell'imposta sulla pubblicità. In sintesi, con il dispositivo redatto si chiede il ritiro da parte della "Tre Esse Italia srl" degli avvisi di accertamento notificati in quanto "affetti da nullità".

In più, si domanda l'abrogazione completa del regolamento su Cosap e pubblicità adottato nel 1998, con modifiche sopraggiunte nel 1999 e 2003, a seguito di nuove disposizioni legislative sulla materia. In breve: cancelliamo tutto e ripartiamo da zero. La proposta di delibera dovrà acquisire il parere del segretario comunale, dei responsabili di settore e del collegio dei revisori dei conti. Finita questa fase, il testo passerà alla commissione finanze che dovrà esprimersi, eventualmente integrando o modificando il testo oggi consegnato.

I capigruppo di opposizione hanno raccomandato l'urgenza dell'acquisizione di detti pareri: urgenza che il segretario comunale segnalerà sia ai responsabili di settore che al collegio dei revisori. Una nuova conferenza dei capigruppo stabilirà quindi la data di convocazione del consiglio comunale. Il commento delle minoranze: «La nostra proposta di delibera si propone di evitare un possibile contenzioso tra cittadini, società concessionaria e amministrazione comunale che rischia di provocare danni, minando il rapporto di fiducia tra la stessa e i cittadini e inserendo profondi elementi di incertezza al perseguito equilibrio del bilancio comunale e all'attuazione degli obiettivi di riequilibrio finanziario».