Il consiglio comunale di Ferentino ha ratificato (con i soli voti della maggioranza) una variazione al bilancio di previsione 2018-2020, non prima però e dopo oltre un'ora di discussione sull'emergenza ambientale e sulla sicurezza. Tematiche attuali, non all'ordine del giorno, che hanno spinto i consiglieri di opposizione ad alzare la mano e ad intervenire.
Il consigliere Berretta ha esordito tuonando:«In questa città c'è omertà sullo stato ambientale della Valle del Sacco. E l'assessorato all'ambiente?Non è pervenuto. La situazione della Valle del Sacco è grave, ormai è alla ribalta della cronaca nazionale». Il sindaco Pompeo ha subito replicato che c'è l'impegno del Comune e della Provincia, allo scopo di arrivare a risolvere il problema e sono stati incrementati controlli e sanzioni da parte della polizia provinciale e dei carabinieri forestali. Sulla stessa linea di Berretta il consigliere Collalti, che propone accertamenti della Asl nelle fabbriche a ridosso del fiume Sacco e dell'Alabro per constatare che tutto fosse in regola. Anche Fiorletta condanna ciò che si verifica a Valle e ripone piena fiducia nella Procura. Dall'ambiente alla sicurezza. Duro l'intervento di Zaccari, ha tuonato: «La sicurezza è fuori controllo. Non vedo iniziative concrete. Ferentino ha necessità di una Tenenza dei carabinieri per avere più militari e più controlli in città soprattutto di notte.Suggerisco al consiglio una class action sulla sicurezza. Per risolvere problemi come quello ambientale e della sicurezza occorre uno scatto in avanti». L'intervento di Zaccari sulla sicurezza trova d'accordo il consigliere di maggioranza Martini.
Quindi Berretta, Collalti e Zaccari, dunque la minoranza "quasi" al completo, hanno chiesto più volte al sindaco se fosse in funzione la videosorveglianza in città, ma senza ottenere risposta. Il quarto e ultimo punto approvato è in merito alla convenzione per il servizio di segreteria tra i Comuni di Ferentino, Fumone e Morolo. In questo caso invece solo 3 i voti contrari tra i banchi dell'opposizione, Virgili ha espresso voto favorevole appoggiando la maggioranza.