«Lasciare un segno tangibile del mio mandato». Ha le idee molto chiare il consigliere di maggioranza Alessandro Mosticone che rilancia un ambizioso progetto ormai fermo al 2012: realizzare la trasversale appenninica Tirreno-Adriatico. «Si tratta sicuramente di un iter articolato che mi vedrà impegnato a stringere rapporti tra ministero e le due regioni coinvolte, Lazio e Abruzzo, appena terminata la pausa estiva -spiega il consigliere Mosticone- Un rilancio territoriale e commerciale che questa città aspetta da vent'anni. Ogni amministrazione ha cercato di andare avanti, ma ancora è tutto in alto mare e c'è poco di concreto».
Il consigliere Alessandro Mosticone, relazionandosi con gli uffici comunali e andando a ritroso tra i fascicoli, ha ritrovato un documento del 21 dicembre 2012, quando il sindaco Ernesto Tersigni firmò un protocollo d'intesa preliminare con il presidente della Provincia di Frosinone Antonello Iannarilli e il presidente della provincia de L'Aquila, Antonio Del Corvo appunto per la realizzazione della trasversale appenninica Tirreno-Adriatica. Il progetto vide anche l'impegnò del consigliere Giuseppe Cascone.
«Anche questa amministrazione si impegnerà per rilanciare l'importante progetto.Ho il desiderio di lasciare un segno tangibile alle future generazioni che hanno il diritto di avere dei servizi migliori e più efficienti rispetto al passato -ha aggiunto il consigliere di maggioranza- In sostanza il progetto prevede la realizzazione di un traforo che dalla zona di Ridotti nel Comune di Balsorano sbucherà dopo 5,9 chilometri presso Collelongo, per poi proseguire attraverso il Fucino fino a raggiungere il casello autostradale di Celano. Vedere realizzato quanto detto significherebbero accorciare le distanze con punti d'interesse in Abruzzo e valorizzare la posizione baricentrica di Sora sull'intero asse viario nazionale».