Ambiente, salute, digitalizzazione, trasporti, giustizia, banche, fisco, immigrazione ed esteri, sviluppo economico, energia, lavoro, difesa, sicurezza e affari costituzionali. E ancora: un'Italia più "smart" con nuovo lavoro e lavori nuovi. Poi il reddito e la pensione di cittadinanza passando per la lotta alla corruzione. Entra nel vivo la campagna elettorale del Movimento Cinque Stelle che, a Pescara in una tre giorni-evento denominata Villaggio Rousseau, ha presentato ieri con il candidato premier Luigi Di Maio il programma elettorale, racchiuso in venti punti: «Due fattori fanno la differenza ha esordito a Pescara Luigi Di Mario La competenza e il cuore. Questi saranno i requisiti della nostra squadra. I cittadini, nei prossimi quaranta giorni, dovranno sopravvivere agli slogan degli altri. E dovranno essere bravi nelle valutazioni. Espongo i nostri venti punti. Punti che dobbiamo raccontare all'intero Paese». Di Maio ha illustrato, passo dopo passo, il programma del Movimento Cinque Stelle lanciando lo slogan della campagna elettorale: "Partecipa, Scegli, Cambia". Nella serata di ieri sono stati resi noti i risultati delle "parlamentarie" con le quali, attraverso la piattaforma Rousseau, i pentastellati hanno scelto i candidati nei collegi plurinominali di Camera e Senato. Scelte che sono state effettuate anche per la provincia di Frosinone dove per il listino proporzionale della Camera si è votato comprendendo anche la provincia di Latina. Per il Senato, invece, si è trattato di voti su base regionale e il listino, infatti, ha incluso anche le aree Fiumicino-Ciampino e Velletri-Marino. Per la Camera, per quel che concerne la provincia di Frosinone, i canditati nella lista proporzionale sono Luca Frusone (32 anni di Alatri, parlamentare), Ilaria Fontana (33 anni di Frosinone, impiegata) ed Enrica Segneri (36 anni di Frosinone, collaboratrice). Per il Senato candidato alla lista proporzionale Aniello Prisco (Frosinone). Per quel che concerne, invece, l'elenco dei candidati ai collegi uninominali sarà ufficializzato la prossima settimana, con nomi anche esterni al Movimento Cinque Stelle. Le prime conferme presentate ieri da Di Maio sono state quelle di Paola Taverna, Giulia Grillo e Laura Castelli. Successivamente, il vicepresidente della Camera dei deputati ha introdotto alcune candidature esterne al Movimento: quelle di Gregorio De Falco, Vincenzo Zoccano, Emilio Carelli, Gianluigi Paragone ed Elio Lannutti
Il Punto
Candidati a Cinque Stelle: dopo le "parlamentarie", ecco i nomi
Per la Camera nella lista proporzionale Frusone, Fontana e Segneri. Per il Senato Aniello Prisco. E a Pescara Luigi Di Maio illustra i venti punti del Movimento
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP