Adriano Piacentini, presidente del consiglio comunale, si conferma in testa alla speciale classifica delle dichiarazioni dei redditi degli amministratori del capoluogo. È il terzo anno consecutivo. Il riferimento è alla situazione patrimoniale del 2017, parametrata naturalmente sui dati del 2016. E le cifre sono da considerarsi al lordo. I dati sono consultabili sul sito online del Comune capoluogo, nelle "caselle" riservate a sindaco, assessori e consiglieri comunali. I quali hanno presentato tutta la documentazione e una copia della dichiarazione dei redditi agli uffici della segreteria generale. Al momento risultano non pervenute agli uffici della segreteria generale le situazioni dei consiglieri Alessandro Petricca, Enrico Straccamore e Francesco Trina. L'intera materia rientra nell'articolo 2 del "Regolamento per la pubblicità e la trasparenza".  Piacentini dunque resta il Paperone: la dichiarazione dei redditi del 2017 è pari a 352.295 euro lordi. Un anno fa (dati 2015) l'importo era pari a 336.183 euro, mentre nel 2014 era di 286.500 euro e nel 2013 di 232.403 euro. Al secondo posto figura il sindaco Nicola Ottaviani, con un reddito imponibile lordo pari a 301.378 euro. L'anno scorso la cifra lorda era di 221.089 euro e, prima ancora, rispettivamente di 170.837 e di 390.037 euro. Per quanto riguarda la panoramica della giunta, la situazione patrimoniale del 2017 dell'assessore Massimiliano Tagliaferri è di 96.638 euro lordi. Poi c'è Riccardo Mastrangeli con 70.200 euro lordi. Quindi Antonio Scaccia (40.889 euro lordi).

La dichiarazione dei redditi del vicesindaco Fabio Tagliaferri è pari a 31.926 euro lordi. Quella di Pasquale Cirillo è di 26.620 euro, sempre lordi. Poi tutti gli altri: 11.686 euro lordi per Maria Teresa Collalti, 19.435 per Cinzia Fabrizi, 12.839 per Valentina Sementilli, 8.798 euro per Rossella Testa. Passando al consiglio comunale, irraggiungibile in vetta Adriano Piacentini.

Fabrizio Cristofari, candidato sindaco del centrosinistra nel giugno scorso, ha una situazione patrimoniale del 2017 (sempre su dati del 2016) di 108.506 euro lordi. La dichiarazione dei redditi del consigliere Carlo Gagliardi è di 101.344 euro lordi. Quella di Alessandra Sardellitti di 101.115 euro lordi. Per Stefano Pizzutelli, candidato sindaco di Frosinone in Comune, l'importo lordo della dichiarazione dei redditi del 2017 è di 100.025 euro. Per il consigliere Norberto Venturi di 99.948 euro lordi. C'è quindi il consigliere Giovambattista Mansueto: 78.316 euro lordi. Per Marco Ferrara la cifra della dichiarazione dei redditi 2017 è di 71.189 euro lordi.

Giampiero Fabrizi ha una situazione patrimoniale del 2017 di 68.597 euro, Igino Guglielmi di 68.407 euro. La dichiarazione dei redditi 2017 del consigliere Sara Bruni è di 63.660 euro lordi. Va detto che, rispetto allo scorso anno, il quadro del consiglio comunale e della giunta è cambiato molto per via delle elezioni di giugno: su 42 amministratori, tra sindaco, assessori e consiglieri, 20 c'erano anche nella scorsa consiliatura. Sono quindi 22 i volti nuovi.