Al lupo, al lupo. Alla fine è arrivato il commissario straordinario dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale dei giorni scorsi e sono soltanto belle notizie. Questo è emerso ieri nel corso dell'incontro che il dott. Francesco Tarricone 60 anni sposato e padre di due figli, ha tenuto con la stampa. Un capo di Gabinetto e dirigente del Ministero degli Interni con alle spalle un curriculum impressionante che per raccontarlo non basterebbe l'intera pagina, del quale già abbiamo scritto. Ci limitiamo quindi soltanto ad aggiungere che ha ricoperto anche l'incarico di Presidente della Commissione straordinaria del Comune di Siderno in Calabria, sciolto per mafia, e che dal 2001 si occupa anche in qualità di Commissario per il coordinamento delle iniziative di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso. Ha inoltre svolto negli anni analogo incarico per il quale è stato nominato a Fiuggi in almeno una decina di città sparse in Italia ed oggi la stessa funzione svolge nel Comune di Tortoreto in provincia di Teramo, dal quale si libererà il prossimo 11 giugno e potrà dedicarsi a Fiuggi a tempo pieno. Veniamo però alle belle notizie. La sua non sarà una gestione ordinaria perché come confermato dall'alto dirigente ministeriale. «Quando un incarico ha scadenze così lunghe, allora bisogna adoperarsi con ogni mezzo per garantire il bene della città chiamata a governare anche con provvedimenti straordinari». Quindi avendo in se i poteri del sindaco, della giunta e del consiglio comunale, se verranno ravvisate le condizioni per procedere al bando di gara per la privatizzazione di Atf, allora lo farà senza indugi. Così come si adopererà nel garantire la stagione termale e gli eventi ad essa legati. Certo le rogne non gli mancheranno, in primis un bilancio di previsione da approvare, visto il diniego alla firma del revisore del conto. Anche qui però Tarricone è stato molto chiaro, quanto ha tenuto a precisare che il dissesto economico e finanziario è l'ultima delle soluzioni da adottare e soltanto come estremo rimedio se la legge il quadro finanziario generale lo imporranno. Per il resto c'è da registrare l'empatia che si è subito creata con gli organi d'informazione, dove tutti i colleghi nessuno escluso e credeteci ne abbiamo viste tante, dal Dott. Francesco Tarricone hanno ricavato subito una eccellente impressione. A lui gli auguri di buon lavoro della Redazione di Ciociaria Oggi.