Per un giorno il circolo del Pd di Cassino ritrova l'unità. Il collante ha un nome e cognome ben preciso: Matteo Renzi. La mozione dell'ex premier ed ex segretario dem è stata illustrata ieri mattina da Roberta Mazzarella (area Petrarcone-Fardelli), ed è stata sostenuta anche dall'area che fa capo a Francesco Mosillo con un'unica lista a supporto. Grazie anche alla mancanza di avversari, dopo che Orlando ha fatto dietrofront in città, l'ex premier ha trionfato con 392 voti, ovvero l'85%. Emiliano (38 voti) grazie al sostegno di Fontana ha superato Orlando (30 voti) che dopo la ritirata di Fionda e Sinistra Dem è stato sostenuto solo da Mauro Lillo.
Marino Fardelli non lo dice a voce alta ma, vista anche la nutrita presenza del suo gruppo al momento dello spoglio a cospetto degli avversari, sembra essere il vero vincitore della giornata con il suo gruppo. Non nasconde l'orgoglio e la soddisfazione ma si limita a dire: «Oggi ha vinto il Pd. Il fatto di essere stati quì insieme dopo aver fatto morti e feriti mi sembra un bel passo avanti. Ora bisogna ricominciare a fare politica a partire dall'importante appuntamento del 30 aprile con le primarie aperte a tutti». Gli fa eco Francesco Mosillo che con il suo gruppo ha comunque contribuito in maniera decisiva al trionfo di Renzi: «È stata una giornata positiva, speriamo che adesso inizi una nuova fase» Durante la presentazione delle mozioni, e per tutta la giornata, nessun riferimento è giunto difatti sulla situazione del circolo, sul tesseramento e sui veleni che scorrono a fiumi dentro e fuori le varie correnti del Pd. Pace fatta, dunque? Neanche per sogno. L'area che fa riferimento a Mosillo, del resto, ha ancora un ricorso in sospeso per quel che riguarda il tesseramento. Un nodo ancora scoperto, quello degli iscritti: a testimonianza che quel tesseramento è anomalo hanno parlato i numeri di ieri che, con la loro forza intrinseca, non si piegano alle chiacchiere: alle urne si sono infatti recati appena in 471 su 1.150: ovvero il 41%. Se si fosse trattato di un referendum in cui serviva il quorum, la votazione sarebbe stata nulla. Per far capire l'anomalia della situazione basta paragonare Cassino a Frosinone dove su circa 500 iscritti al Pd, sono andati alle urne più di 400. E il solo fatto che Frosinone ha la metà degli iscritti di Cassino deve far riflettere. O almeno dovrebbe.
Il Pd ritrova l'unità e incorona Renzi con l'85% dei consensi. Ma vota solo il 41% degli iscritti
Cassino - Soddisfatti fardelliani e mosilliani. Che ora si peparano alla sfida per la segreteria del circolo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP