Cerca

Elezioni comunali

Ballottaggio. Un finale a spade incrociate tra Natalia e Cardinali

Ieri sera la chiusura della campagna elettorale. La visita di Rocca all'ex ospedale Natalia con i suoi sostenitori al portico comunale, Cardinali al ristorante “Michelangelo”

francesco rocca ad anagni

Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca accolto ieri pomeriggio al presidio sanitario di Anagni dal direttore Luigi Cerasaro

Ultimi interventi e ultime battute prima del d-day di domenica e lunedì, i due giorni dedicati al voto che decideranno finalmente il nome del sindaco che guiderà Anagni dal 2023 al 2028 e il volto del nuovo Consiglio. La chiusura di una campagna elettorale tesa, con lazzi e sprazzi gestiti soprattutto dall'entourage dei due contendenti, è andata in scena ieri sera. Daniele Natalia ha scelto il portico comunale, quasi a voler sottolineare la ferrea volontà di restare sullo scranno conquistato nel 2018. Alessandro Cardinali ha optato per il ristorante "Michelangelo", dove Natalia adunò i suoi per iniziare la battaglia.

Nel pomeriggio di ieri la visita all'ex ospedale del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, impegnato nel tour elettorale a sostegno dei candidati del centrodestra. «Siamo già al lavoro perché qui si riaprano il reparto di oncologia e il punto di primo soccorso», ha detto il governatore. La prima tornata, due settimane fa, è stata a favore di Natalia con il 40% dei consensi. A seguire Cardinali, Tuffi e Santovincenzo. I tentativi più o meno velati di apparentamento con Natalia o Cardinali non sono andati a buon fine, anche se gli osservatori parlano di accordi sottobanco o almeno di strizzatine d'occhio, anche molto sui generis.

Gioca ricordare la formazione del prossimo consiglio comunale a seconda di chi sarà il primo cittadino. Con il sindaco Daniele Natalia: 3 Fratelli d'Italia (Riccardo Ambrosetti, Marianna Cacchi e Davide Salvati), 2 Identità Anagnina (Donatello Cardinali e Angelo Proietti), 2 Cuori Anagnini (Carlo Marino e Luigi Pietrucci), 1 Lega (Vittorio d'Ercole), 1 Idea Anagni (Guglielmo Vecchi), 1 Forza Italia (Rodolfo Mastroianni o Riccardo Natalia). Minoranza: Cardinali e 3 provenienti dalle sue liste oltre a Danilo Tuffi e Luca Santovincenzo. Nell'ipotesi di vittoria al ballottaggio di Alessandro Cardinali: 3 Svolta Civica (Roberto Versi, Jessica Chiarelli e Alfredo Cicconi), 3 Anagni Impresa (Giulia Beccidelli, Luigi Vecchi e Massimiliano Turrini), 2 Civici 2023 (Sandra Tagliaboschi e Giuseppe Peppe Fubelli), 1 Cardinali sindaco (Monica Testani), 1 Cittatrepuntozero (Fernando Fioramonti). Minoranza: Natalia e 3 (2 Fratelli d'Italia 1 Identità Anagnina), 1 Danilo Tuffi e 1 Luca Santovincenzo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione