«L'incontro di oggi vuole essere un'occasione di dibattito sulle direttrici di sviluppo del nostro territorio». Il presidente della Camera di Commercio di Frosinone Latina Giovanni Acampora ha accolto ieri nella sede dell'ente camerale il ministro delle politiche agricole ambientali e forestali Stefano Patuanelli.
L'iniziativa ha avuto come obiettivo quello di creare un dialogo con i rappresentanti di categoria delle principali associazioni e con gli esponenti delle imprese delle due province di Frosinone e Latina. «Il comparto agricolo è di assoluto rilievo nelle nostre province – ha detto il presidente Acampora – e rappresenta oltre il 40% del valore aggiunto regionale e il 70% delle esportazioni laziali. Occorre garantire continuità economica e una più equa redistribuzione dei costi lungo tutta la filiera».
«Questo territorio presenta diverse debolezze ma ha anche grandi valori e ha la possibilità di incrementare il valore della produzione – ha continuato Patuanelli – Diversi prodotti di eccellenza hanno difficoltà di entrare negli scaffali. Oggi bisogna dare certezza agli imprenditori agricoli».
Hanno partecipato al dibattito Cristina Scappaticci (Coldiretti), Luigi Niccolini (Confagricoltura Latina e presidente di Informare), Vinicio Savone (presidente Coldiretti Frosinone) e Miriam Diurni (presidente Unindustria Frosinone), hanno ringraziato il ministro per l'impegno messo in campo e sottolineando i problemi esistenti nel territorio.
Ad intervenire anche il sottosegretario al Mite Ilaria Fontana che ha fatto il punto sulla transizione ecologica. «Un percorso che dobbiamo affrontare tutti insieme», ha concluso Fontana.