Il conto alla rovescia è finito. Ciociaria alle urne Iniziamo dai grandi numeri. In campo ci sono 69 candidati a sindaco e 98 liste. Gli aventi diritto al voto nei 24 Comuni sono 108.611: 53.371 uomini e 52.240 donne. Ci sono anche 123 sezioni elettorali. E arrivano a quota 1.245 gli aspiranti consiglieri comunali.
Quando e dove si vota
Ieri le urne sono state aperte dalle 7 alle 23, oggi dalle 7 alle 15. Subito dopo inizierà lo spoglio delle schede. Sono 2 i Comuni con oltre 15.000 abitanti: Alatri e Sora. Significa che se al primo turno nessuno dei candidati a sindaco avrà raggiunto il 50% più uno dei voti, sarà necessario il turno di ballottaggio tra i due più votati. Il 17 e 18 ottobre. Poi ci sono 7 Comuni al di sotto dei 1.000 abitanti: Acquafondata, Casalattico, Colle San Magno, Collepardo, Terelle, Vicalvi e Viticuso. Quindi 15 Comuni al di sotto dei 15.000 abitanti: Monte San Giovanni Campano, Roccasecca, Arce, Castro dei Volsci, Supino, Torrice, Castrocielo, Esperia, Alvito, Vallecorsa, Sgurgola, Fumone, Trivigliano, Pastena, Torre Cajetani.
Il Comune con più elettori è Sora: 24.057: 11.636 uomini e 12.421 donne. Poi c'è Alatri, con 23.212 elettori: 11.356 uomini e 11.856 donne. Segue Monte San Giovanni Campano con 11.237: 5.637 uomini e 5.600 donne. Il Comune con meno elettori è Viticuso: 446. Acquafondata ne ha 483.
Cifre e curiosità
In campo ci sono dunque 69 candidati a sindaco nei 24 Comuni alle urne. Con 98 liste e 1.245 aspiranti consiglieri comunali. Le donne che concorreranno per la fascia tricolore sono 10. Ricordiamo che in palio ci sono 24 fasce tricolori da sindaco e 288 scranni da consigliere comunale.
I numeri dimostrano come alla fine la partecipazione alle amministrative resta molto alta. Sono 8 su 24 i sindaci uscenti che si ripresentano per continuare a guidare il proprio Comune: Mauro Bussiglieri (Collepardo), Giuseppe Villani (Esperia),Maurizio Padovano (Fumone), Giuseppe Sacco (Roccasecca), Antonio Corsi (Sgurgola), Roberto De Donatis (Sora), Gianfranco Barletta (Supino), Edoardo Antonino Fabrizio (Viticuso).
Dunque alle urne 24 Comuni della provincia di Frosinone. Su 91. Il 26,37%. A Trivigliano c'è un solo candidato sindaco: Gianluca Latini.
Per diventare primo cittadino bisognerà però che venga raggiunto il quorum sul piano dell'affluenza alle urne. Ad Alvito il sindaco sarà sicuramente donna. La sfida infatti è tra Luciana Martini e Paola Iacobone. Sarà la
prima volta che nella Valle di Comino ci sarà un primo cittadino donna. Dopo 43 anni a Castrocielo il sindaco non avrà il cognome Materiale. Dopo i tanti successi
di Filippo Materiale e Laura Materiale. Anche in questo caso una novità. Però Filippo Materiale concorrerà comunque come consigliere comunale. Il Movimento Cinque Stelle presenta un proprio candidato sindaco a Sora (Valeria Di Folco) e a Casalattico (Pier Angelo Morelli).
AFFLUENZA
del 3 ottobre 2021 |
% ore 12 | % ore 19 | % ore 23 | Prec. ore 23 |
PROV. FROSINONE | 14,48 | 41,37 | 53,29 | 74,19 |
ACQUAFONDATA | 9,73 | 23,6 | 31,47 | 52,89 |
ALATRI | 13,27 | 40,21 | 52,04 | 78,23 |
ALVITO | 12,98 | 37,58 | 50,3 | 66,87 |
ARCE | 14,14 | 41,45 | 52,33 | 74,71 |
CASALATTICO | 9,19 | 27,5 | 31,65 | 32,97 |
CASTRO DEI VOLSCI | 17,7 | 45,28 | 59,11 | 80,44 |
CASTROCIELO | 18,4 | 51,62 | 63,44 | 79,01 |
COLLE SAN MAGNO | 9,27 | 33,3 | 42,97 | 53,24 |
COLLEPARDO | 18,34 | 51,24 | 67,34 | 83,2 |
ESPERIA | 19 | 44,74 | 57,55 | 75 |
FUMONE | 19,91 | 54,37 | 65,6 | 86,78 |
M.S.G. CAMPANO | 14,02 | 42,59 | 56,41 | 76,57 |
PASTENA | 14,67 | 45,3 | 60,96 | 79,49 |
ROCCASECCA | 14,19 | 39,36 | 49,99 | 74,58 |
SGURGOLA | 16,42 | 39,6 | 52,22 | 77,43 |
SORA | 14,04 | 39,69 | 50,37 | 69,34 |
SUPINO | 13,86 | 39,99 | 50,88 | 73,56 |
TERELLE | 9,23 | 24,01 | 28,84 | 41,87 |
TORRE CAJETANI | 16,94 | 48,57 | 58,87 | 82,58 |
TORRICE | 14,36 | 40,18 | 57,19 | 73,03 |
TRIVIGLIANO | 12,47 | 46,62 | 61,32 | 85,87 |
VALLECORSA | 20,83 | 55,76 | 69,54 | 88,13 |
VICALVI | 10,38 | 31,4 | 41,41 | 55,56 |
VITICUSO | 18,83 | 42,83 | 49,78 | 57,21 |