Uffici comunali a corto di personale, un problema annoso che oggi diventa ancor più incalzante. In proposito il consigliere Maurizio Berretta ha presentato una mozione da discutere nella prossima Assise civca.
Il capogruppo della Lega segnala criticità in settori diversi.

«L'organizzazione interna del personale dipendente del Comune  - sostiene Berretta - deve essere funzionale.
Vanno utilizzate al meglio le risorse umane per garantire i livelli dei servizi all'altezza delle aspettative dei cittadini. Le criticità colpiscono vari settori municipali e la qualità del servizio offerto alla cittadinanza non garantisce gli standard qualitativi minimi. Procedimenti e richieste spesso superano largamente i termini previsti dalla legge, causando disagi all'utenza.

La disorganizzazione e la carenza di personale negli uffici è cronica. Sono stati autorizzati distacchi dei dipendenti in altri Comuni o aziende, indebolendo la struttura locale, mentre non viene affrontata la copertura dei posti vacanti per pensionamento.
Priorità di riorganizzazione merita la struttura tecnica dove si verificano ritardi nel rilascio delle pratiche.
Nel Suap è impiegata un'unica dipendente che riesce a fatica a garantire gli standard minimi.

Nel Comando dei vigili urbani, dopo diversi pensionamenti e alcuni distacchi, il Corpo rischia l'estinzione. La mia mozione prevede la riorganizzazione efficiente della struttura comunale, che garantisca i servizi all'utenza e valorizzi le singole professionalità. Vanno rese efficienti nell'immediato la struttura tecnica dell'urbanistica, il Suap e la Polizia locale. Ho chiesto anche un incontro propedeutico con la Rsu dei lavoratori, per confrontarmi sulla situazione dei dipendenti attuali.

Ferentino - conclude Berretta - sconta la mancanza di un sano confronto democratico, di un dibattito politico, e questo non giova alla crescita della comunità».