Sarà una sfida a quattro per la fascia tricolore della città di Cervaro: Ennio Marrocco, Otello Zambardi, Simona Valente e Massimo Maraone. Quattro le liste elettorali presentate negli uffici comunali. All'ultimo momento hanno deciso di non partecipare alla competizione gli ex consiglieri di minoranza, Rita Ricozzi e Pietro Pacitti.
I cittadini sono chiamati dopo solo due anni al voto per rinnovare il sindaco e il consiglio comunale, dopo la caduta del secondo governo D'Aliesio.

Infatti, il Comune è attualmente sotto la guida amministrativa del commissario prefettizio Monica Ferrara Minolfi, supportato dal sub commissario Rita Blasi, dopo le dimissioni dell'ex sindaco Angelo D'Aliesio, una decisione arrivata dopo l'inchiesta "Malaffare"che lo aveva visto coinvolto insieme agli assessori Canale e Ricciardelli, al tecnico comunale Pucci e all'imprenditore verolano Coratti.
I candidati Quattro gli sfidanti per guidare la città.
Dopo un turno di "riposo" torna in campo Ennio Marrocco e lo fa con lo storico simbolo "Il Cervo per Cervaro", con il quale ha guidato la città dal 2002 al 2012 e prima di lui, per decenni, il padre Giovanni.
Nella sua lista sono presenti nomi di ex amministratori come Gemi Pignatelli.

«Questo simbolo ha spiegato Marrocco ha rappresentato per anni e per tanti di noi, un punto di riferimento fondamentale proprio sul piano politico-amministrativo. Un simbolo che rappresenta la storia, e identifica un progetto aperto alla città». A sfidarlo l'avvocato Otello Zambardi, alla sua prima candidatura ma attivo nel sociale: «L'obiettivo sarà dare risposte certe e sicure ai cittadini che reclamano insistentemente la risoluzione dei piccoli problemi di ordinaria amministrazione. L'intero sistema Comune va ripensato e riorganizzato facendo leva sulle attuali disponibilità e competenze, senza demagogia e false promesse».

Simona Valente è l'unica donna candidata sindaco per Cervaro, alle spalle ha l'esperienza da consigliere nelle fila della minoranza. «Progetto Cervaro ha posto a base del suo programma un modello innovativo di amministrazione, frutto di mesi di elaborazione nel corso dei quali sono stati individuate le criticità che affliggono il Comune e le azioni da intraprendere per la loro risoluzione». A puntare alla fascia tricolore anche il geometra Massimo Maraone, con alle spalle anni di attivismo politico e ambientale.

Lui più volte si è proposto nella sua città. «Proponiamo un cambiamento che nasce dagli agorà per stimolare il torpore che c'è in città. C'è bisogno di fare uno scatto per cambiare il paese». 

Gli esclusi
Ma a far rumore è anche chi, all'ultimo, ha deciso di rimanere fuori: i due ex consiglieri di minoranza, Rita Ricozzi e Pietro Pacitti. Ma più in generale nelle 4 liste non sono presenti amministratori uscenti.

Ricozzi aveva tutto pronto ma sabato mattina ha deciso di non presentare la propria lista, continuerà le sue battaglie politiche anche fuori dal consiglio.«Ho preferito rinunciare a presentare la lista  - ha commentato - invece di accettare condizioni che mi sono state proposte da altri candidati e che avrebbero avuto a capo di una possibile compagine che nulla ha a che vedere con Cervaro. Per il mio paese avevo ben altro in mente. Ho aperto dei tavoli su un progetto amministrativo serio ma ho avuto a che fare con persone non degne di rappresentare Cervaro. Da esponente responsabile ho sempre lottato e non mi sembrava corretto presentare la squadra con 8 candidati e 4 fantocci. Non mi interessava farlo». Continuerà il suo impegno politico fuori dal consiglio anche Pacitti: «Ho deciso di far un passo indietro perché non ho trovato quella coesione e quella compattezza politica che avrebbero potuto dare nuova linfa alla vita amministrativa di Cervaro.

Sono prevalsi interessi personali che nulla hanno a che vedere con il mio progetto. La mia squadra e io abbiamo preferito continuare a lavorare per il bene comune di Cervaro dal di fuori».






Eletto
Eletto
Ballottaggio
${ can.candidate.candidateName }$
${ can.candidate.candidateSurname }$
${ can.candidate.candidateVotes }$ voti
${ can.candidate.candidateRate }$ %
Liste Voti %
${ list.listName }$ ${ list.listVotes }$ ${ can.candidate.candidateVotes }$ ${ list.listRate }$ ${ can.candidate.candidateRate }$