Il sindaco Roberto De Donatis, il consigliere Luca Di Stefano. Sono i nomi che circolano con insistenza come prossimi candidati alla fascia tricolore. L'appuntamento elettorale è fissato per la prossima primavera, ma in città il clima politico è già rovente già da mesi. Contatti, incontri e trattative s'intrecciano a dichiarazioni che lasciano intravedere le mosse future di partiti e liste civiche. Sicuro appare il sostegno a Luca Di Stefano di Forza Italia, partito che in consiglio comunale è all'opposizione con Serena Petricca. Il coordinatore cittadino degli azzurri Vittorio Di Carlo, dopo un aspro scontro col sindaco, è stato categorico: quello di FI è un progetto alternativo all'attuale maggioranza.
Nemmeno l'ex primo cittadino Enzo Di Stefano, padre del consigliere Luca, sosterrà la rielezione di De Donatis e smentisce categoricamente un suo possibile ingresso in una lista della sua coalizione. Di più: assicura che non si candiderà per fare spazio ai giovani.
Anche l'ex assessore Umberto Geremia sta giocando la sua partita contro l'attuale amministrazione in cui, però, siede sua moglie, cugina del sindaco, la consigliera Floriana De Donatis, approdata il mese scorso nelle fila di Forza Italia, per il disappunto di Di Carlo. Stesso copione per la Lega. Luca Di Stefano è all'opposizione, ma il consigliere Lino Caschera è in maggioranza, pronto sia ad aderire al partito di Salvini sia a sostenere un De Donatis bis, così anche il neo assessore del Partito democratico Natalino Coletta.
Chi sembra aver giocato a carte scoperte è il gruppo consiliare più nutrito, quello di Fratelli d'Italia. Sono trascorse diverse settimane dall'incontro in Comune tra il senatore Massimo Ruspandini, il sindaco De Donatis, il presidente del consiglio comunale Antonio Lecce e i consiglieri Simona Castagna e Massimiliano Bruni. In quella sede si è parlato di una nuova delega da affidare al gruppo, dopo che De Donatis sfilò quella ai lavori pubblici a Bruni. Tuttavia non c'è fretta. La priorità ora è fare quadrato attorno al futuro candidato sindaco, con lo stesso De Donatis in pole position.