La Lega accetta e rilancia la sfida di Fratelli d'Italia. Lo fa attraverso una presa di posizione del neo capogruppo Danilo Magliocchetti. Il quale rileva: «Raccogliamo, con grande piacere e stimolo, la legittima rivendicazione del senatore Massimo Ruspandini, circa la volontà di FdI di essere il primo partito a Frosinone nel prossimo futuro. Una rivendicazione intelligente che merita assoluto rispetto e che rilanciamo. Per questo, ovviamente, la Lega non starà a guardare e si impegnerà al massimo per l'ulteriore crescita del partito, già particolarmente significativa, nel capoluogo e sull'intero territorio.

A tal fine, giova ricordare l'ultimo risultato disponibile della Lega a Frosinone, dove alle elezioni europee di maggio dello scorso anno, ha raggiunto il 42,87% dei consensi. Questa comune volontà di crescita, da parte dei partiti del centrodestra, senza dimenticare ovviamente Forza Italia, fa capire già quanto e quale, sarà l'impegno dei partiti della coalizione, nei prossimi mesi e negli anni a venire, per fornire contributi importanti per l'ulteriore sviluppo della città, che grazie alla importante e positiva azione amministrativa del sindaco Ottaviani, sta compiendo passi in avanti enormi, dal punto di vista della qualità della vita e delle opportunità di ulteriore progresso del capoluogo».

Aggiunge Magliocchetti: «È chiaro che prima di ogni cosa bisogna portare a compimento tutto l'importante programma di sviluppo di Frosinone voluto dall'Amministrazione Ottaviani, per il quale mancano ancora più di 2 anni e tutti dovremo essere concentrati su questo. Ma è indubbio che a parlare di volontà di crescita futura dei partiti, il primo era stato, in maniera costruttiva l'onorevole Francesco Zicchieri. E ieri, altrettano costruttivamente, lo ha ribadito il senatore Massimo Ruspandini. La ritengo una circostanza assolutamente positiva per Frosinone e da valutare con grande attenzione. È altrettanto opportuno rilevare che, insieme ai partiti del centrodestra, una interlocuzione importante è rappresentata e lo sarà anche per il futuro, dalle espressioni civiche, che costituiscono sempre, un vero e proprio valore aggiunto, per chi aspira ad avere l'onore di amministrare la città capoluogo».

Chiaro che nel centrodestra si sta pensando anche alle elezioni comunali in programma fra due anni. E in diversi si stanno comunque guardando intorno.
È il caso, per esempio, dell'assessore ai lavori pubblici Fabio Tagliaferri, il nome del quale fugura tra i "papabili" candidati. Fabio Tagliaferri sta lavorando all'opzione di mettere in campo una o due liste, indipendentemente da quelli che saranno gli sviluppi nella coalizione. Perché sullo sfondo resta lo scenario delle primarie, sulle quali insiste il sindaco Nicola Ottaviani. Ma ci sono pure altre posizioni.

Non ultima quella di Francesco Zicchieri, parlamentare, commissario provinciale e coordinatore regionale della Lega. Il quale, proprio a Ciociaria Oggi, ha detto che il Carroccio è pronto a rivendicare la candidatura a sindaco di Frosinone, in virtù del lavoro svolto dal sindaco Nicola Ottaviani. Una sorta di continuità. Ma appare evidente che Fratelli d'Italia intenderà dire la sua. Come del resto Forza Italia. La lista dei possibili candidati a sindaco per il dopo Ottaviani sono tanti. Ragione per la quale occorrerà perlomeno una scrematura.