Santa Barbara a Frosinone per i vigili del fuoco è tempo di cerimonie e di resoconto. Circa 2.500 interventi lâanno tra i quattro distaccamenti. Un trend costante dal 2013 che vede i vigili del fuoco uscire dai distaccamenti per interventi 17 volte al giorno. Un impegno per emergenze a 360 gradi, tra incendi di ogni genere, incidenti stradali alluvioni, maltempo e qualsiasi altra calamità o esigenza. Un bilancio in chiaro scuro per la tenuta della struttura vigili del fuoco che in provincia ha visto il personale diminuire per pensionamento senza essere reintegrato. Il comandante provinciale Massimo Mantovano lo ha ribadito a chiare note: «Cinque unità tra amministrativi e tecnici sono andati in pensione senza essere reintegrati. Altri cinque capireparto sempre pensionati, sono stati sostituiti solo da due unità . Se così dovesse rimanere il decreto ministeriale, sarò costretto a fermare i mezzi di supporto alla squadra di Cassino. Questo significa che Cassino non avrà a disposizione più lâautoscala e la gru. Mezzi che in caso di necessità dovranno arrivare da Frosinone». Ci sono anche belle notizie. «Finalmente abbiamo vinto una battaglia burocratica durata un anno e mezzo, e abbiamo firmato il contratto di affitto per la nuova sede di Sora con cui risparmiamo il 30% avendo locali più ampi ed accoglienti».
Tra tagli e riduzione del personale, i vigili del fuoco aumentano gli interventi
Tra tagli e riduzione del personale, i vigili del fuoco aumentano gli interventi
Frosinone - Frosinone
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP