La Polizia di Stato al convegno âI diversi volti del bullismoâ: protagonisti i docenti dell'istituto di istruzione Superiore âBragagliaâ di Frosinone. Obiettivo dellâincontro, lâinterazione tra le diverse istituzioni del territorio, per uno scambio informativo sul fenomeno che consenta di dare risposte adeguate ad una società mutevole e sempre più spesso fragile. Tra gli argomenti su cui si è particolamente soffermata la psicologa della Questura di Frosinone âaspetti emotivi, relazionali e sociali del bullismoâ e âriconoscere i segnali del disagioâ. La dottoressa Pagliarosi ha inoltre ribadito lâimportanza, da parte dei docenti, di segnalare le situazioni a rischio che coinvolgono i propri studenti agli organi deputati, per affrontarle con tempestività e soprattutto per evitare che possano avere serie ripercussioni sul minore. Preparazione, competenza e collaborazione dunque le parole dâordine per prevenire anche nellâambito scolastico situazioni di disagio. Cyberbullismo, il tema affrontato invece dal Sostituto Commissario della Polizia di stato Tiziana Belli, a capo della Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Frosinone, quale nuova frontiera del fenomeno, con la rete sempre più strumento nelle mani di bulli cybernauti.
Â