Sarà l'Auditorium Diocesano San Paolo Apostolo ad ospitare quest'anno la cerimonia di consegna delle âborse di studioâ che la Banca Popolare del Frusinate eroga come "premio al merito" per gli studenti, soci o figli dei soci, che si sono contraddistinti negli studi ottenendo la Licenza Media, la promozione o il diploma nella scuola media superiore ovvero un titolo di laurea.
Alle 16:30 di domani 7 novembre nell'Auditorium San Paolo Apostolo a Frosinone, cinquanta encomiabili studenti riceveranno una borsa di studio grazie ai brillanti risultati riportati nel loro percorso scolastico e universitario.
Gli studenti saranno accolti dal Presidente del CdA della Banca Domenico Polselli che, insieme a tutto il Consiglio di Amministrazione e al Direttore Generale Rinaldo Scaccia, consegneranno loro i premi.
La cerimonia si svolgerà nell'ambito dell'iniziativa âGiovani come....rassegna di giovani talentiâ promossa ed organizzata da Rita Padovano Presidente della Associazione Culturale Progetto Arkés e sostenuta dalla Banca Popolare del Frusinate. Nell'ambito della manifestazione verrà anche premiata Michela Ruggero, Co-founder e Presidente di Fablab Frosinone. Le note del Quartetto d'Archi Leonardo allieteranno il pomeriggio. Alla cerimonia interverranno il Presidente della Camera di Commercio di Frosinone, il Sindaco della città capoluogo Nicola Ottaviani, il Presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo e l'On. Francesco Saverio Garofani Presidente della Commissione Difesa della Camera dei Depuntati.
La Banca Popolare del Frusinate ha sempre posto molta attenzione al mondo giovanile, perchè i giovani sono la struttura portante della futura società ed è indispensabile sostenerli ed incoraggiarli con ogni mezzo e queste borse di studio rappresentano una concreta azione di supporto che da anni la Banca ha posto in atto per i propri Soci. Sono da sottolineare i risultati di eccellenza conseguiti negli studi da questi giovani e ad essi saranno espressi i complimenti del Consiglio di Amministrazione della Banca.
Questi sono i ragazzi che hanno conseguito la Licenza media: Diletta Maria Di Cosimo 10/10 e lode; Giorgia Mascetti 10/10 e lode; Giacomo Panfili Noce 10/10; Ludovica Marini 9/10; Martina Polletta 10/10; Andrea Valletta 9/10; Isabella Treglia 10/10; Gaia De Santis 9/10; Francesca Fiorillo 9/10; Francesca Romana Picchi 10/10 e lode.
Ecco invece i nomi dei brillanti ragazzi nella Scuola Secondaria di secondo grado che hanno ottenuto una promozione alla classe superiore: Alessia Bove 8,60; Valeria Moriconi 8,08; Francesco Malizia 8,25; Matteo Maria Di Cosimo 9; Michela Baldassarra 8; Chiara Treglia 8,38; Barbara Troncone 8,33; Clara Ludovica Milani 8,8; Gigliola Ferrante Carrante 8,08; Emauela Gori 8; Christian D'Arpino 8,27; Matteo Fiorillo 9,09; Chiara Ritarossi 9,27.
Seguono gli studenti meritevoli che hanno conseguito il diploma di Scuola Secondaria di secondo grado: Matilde Perna 88/100; Alessia Mascetti 96/100; Chiara Paglia 95/100; Alessandro Simoni 100/100; Sara Tagliaferri 88/100; Edoardo Facci 100/100; Pierpaolo Iannarilli 85/100; Ludovica Clara Milani 90/100; Giorgia Giorgi 100/100.
Seguono i 20 neo dottori laureatisi con una votazione di almeno 100 su 110 e di questi ben 9 con il massimo dei voti e la lode:
Laurea triennale:
Ludovica Chiappini, Scienze Politiche 110/110 e lode; Marta Cialone, Lingue 102/110; Matteo Cialone, Composizione 9/10 ; Marta Minotti, Scienze Umanistiche 110/110, Valeria Veronesi, Medicina e Psicologia 100/110; Chiara Iannarilli, Letteratura Musica Spettacolo 107/110; Francesca Nobili, Statistica gestionale 109/110.
Laurea Magistrale o specialistica:
Benedetta Fanfarillo, Lettere e Filosofia 101/110; Luca Biancucci, Business Sdministration 110/110 e lode; Giorgia Cosenza, Economia e Management 106/110; Marta Minotti, Lingue Moderne 110/110 e lode; Carla Cerrone, Architettura 103/110; Angela Di Massa, Design 110/110 e lode;
Laurea Magistrale a ciclo unico:
Gianmarco Minotti, Giusrispudenza 110/110 e lode; Giovanni Giorgio Caschera, Medicina e Chirurgia 109/110; Giulia Fiorini, Giurisprudenza 110/110 e lode; Roberta Vona, Architettura 110/110; Danila Altobelli, Giurisprudenza 110/110 e lode; Chiara Camastro, Odontoiatria 106/110; Debora Perciballi, Giurisprudenza 110/110 e lode.